GOODRAM, il nuovo SSD IRDM Pro M.2 PCIe 4.0 promette prestazioni davvero elevate

GOODRAM presenta un nuovo SSD nella linea IRDM dedicata ai prodotti ad alte prestazioni. L'IRDM Pro M.2 PCIe 4.0 è un'unità rivolta soprattutto ai professionisti che necessitano di grandi prestazioni per rendering e modellazione 3D.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 07 Aprile 2022, alle 07:01 nel canale StorageGOODRAM
GOODRAM ha presentano un nuovo SSD che espande la gamma IRDM composta da prodotti ad alte prestazioni: IRDM Pro M.2 PCIe 4.0. Come intuibile dal nome, si tratta di un'unità che si aggiorna all'interfaccia PCIe 4.0 x4 con velocità sequenziali di 7000 MB/s in lettura e 6850 MB/s in scrittura.
La soluzione di archiviazione si affida a un controller Phison PS5018-E18 a 8 canali basato su architettura ARM Cortex R5 che supporta il protocollo NVMe 1.4. La presenza della cache DRAM fino a 2 GB DDR4 garantisce prestazioni costanti anche con carichi di lavoro pesanti. Per quanto concerne la memoria, GOODRAM si affida a chip 3D NAND di tipo TLC (Triple-Level Cell).
Si tratta chiaramente di un'unità destinata a chi necessita di prestazioni senza compromessi e versatile. Ideale sia per l'utilizzo quotidiano che per le applicazioni professionali come il rendering e la modellazione 3D, IRDM Pro M.2 PCIe 4.0 si presenta in tre tagli di memoria capienti: 1TB, 2TB e 4TB.
All'interno della confezione non manca un robusto dissipatore di calore, che riprende il design ormai tradizionale della gamma IRDM che miscela il nero opaco con quello lucido donandogli un aspetto premium che richiama all'elettronica degli anni '80. A completare la dotazione ci pensa un pratico kit di montaggio, per un pacchetto completo che consente di installare l'SSD sia sui sistemi desktop che sui portatili.
Attualmente GOODRAM non ha fornito una data di lancio né un prezzo di listino per il nuovo IRDM Pro M.2.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".