Due nuovi modelli di Solid State Drive da Green House

Si arricchisce il listino di Solid State Drive grazie a due proposte marchiate Green House, contraddistinte da caratteristiche molto differenti fra loro
di Alessandro Bordin pubblicata il 13 Maggio 2008, alle 17:10 nel canale StorageNonostante le apparenze, questi due Solid State Drive non sono uguali. L'attenzione viene infatti catturata dall'aspetto praticamente identico, mentre occorre un po' più di attenzione per notare una differenza nelle scritte sull'etichetta. Sul modello a sinistra infatti, il GH-SSD-2SP, troviamo la sigla SLC, Single Level Cell, mentre sull'altro MLC, Multi Level Cell.
Due differenze non da poco, in quanto la tipologia di chip utilizzato per l'archiviazione dati determina in maniera sostanziale il comportamento del disco in temini prestazionali. Se per quanto riguarda la velocità di lettura siamo di fronte a dati molto ben auguranti, con 130MB al secondo e 120 MB al secondo dichiarati rispettivamente, è nella velocità di scrittura che si nota la più importante differenza.
In questo caso infatti la proposta SLC supera di ben tre volte la velocità di quella dei modelli MLC, con 67MB al secondo contro 20MB al secondo. In un periodo in cui la voglia di SSD può portare a facili entusiasmi di fronte a prezzi particolarmente allettanti (rispetto a poco tempo fa, ovviamente), non smetteremo di ricordare che esistono SSD e SSD, e che conoscere la tipologia e le caratteristiche dei chip memoria è fondamentale per non avere brutte sorprese.
Stando a quanto dichiarato da Akihabara, le due nuove famiglie Green House sono disponibili nei tagli da 16GB a 64GB per quanto riguarda i modelli SLC, mentre si sale fino a 128GB per i modelli MLC, più economici in termini di prezzo per GB in quanto più semplici da produrre.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBasta un rene o servono tutti e 2?
già...
Non so perchè, ma vedo tra SLC e MLC collocazioni diverse, in funzione del loro possibile utilizzo (Oltre che per le loro specifiche tecniche tra R/W)...
Allorquando performance e capienze saran adeguate al mercato (E con prezzi abbordabili), se dovessi assemblare un PC con soli SSD, prenderei un bel SLC poco capiente per OS e Programmi (Ancor meglio 2 in Raid0).. ed un bel MLC bello capiente per lo stoccaggio dati (O 2 in Raid1.. tanto, anche se mi scrive a 20MB/s come quelli della news, una volta scritto un file, che sia foto, musica, film o altro, lo leggerà quasi alla stessa velocità del SLC)..
Luca
Non so perchè, ma vedo tra SLC e MLC collocazioni diverse, in funzione del loro possibile utilizzo (Oltre che per le loro specifiche tecniche tra R/W)...
Allorquando performance e capienze saran adeguate al mercato (E con prezzi abbordabili), se dovessi assemblare un PC con soli SSD, prenderei un bel SLC poco capiente per OS e Programmi (Ancor meglio 2 in Raid0).. ed un bel MLC bello capiente per lo stoccaggio dati (O 2 in Raid1.. tanto, anche se mi scrive a 20MB/s come quelli della news, una volta scritto un file, che sia foto, musica, film o altro, lo leggerà quasi alla stessa velocità del SLC)..
Luca
Squoto = Super Quoto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".