Disponibile la versione 3.0 di Intel SSD Toolbox

Il noto strumento SSD Toolbox di Intel per diagnostica, manutenzione e aggiornamento giunge alla terza versione, semplificando alcune operazioni rispetto alle versioni precedenti
di Alessandro Bordin pubblicata il 28 Ottobre 2011, alle 11:35 nel canale StorageIntel
Diverse aziende mettono a disposizione della clientela alcuni strumenti software per la gestione dei Solid State Drive, che prevedono la possibilità di aggiornare il firmware, eseguire ottimizzazioni o eseguire la diagnostica sulle componenti. A volte questi strumenti permettono di fare tutte queste cose insieme, come ad esempio SSD Toolbox di Intel, pensato per i Solid State Drive prodotti dall'azienda.
Come è facile intuire, però, si tratta principalmente i strumenti utilizzati dall'utenza più smaliziata, che non ha grandi problemi a muoversi fra termini come SuperFetch/Prefetch, TRIM o altro ancora. Consapevole della difficoltà da parte dell'utente comune di utilizzare strumenti di questo tipo, Intel ha realizzato la versione 3.0 del noto strumento al fine di mettere in condizioni tutti di operare le opportune modifiche di configurazione.
A margine delle comuni impostazioni manuali da parte dell'utente, oggi, sarà possibile delegare a Toolbox la possibilità di consigliare le migliori impostazioni in seguito a un monitoraggio automatico. In seguito, come riportato da hothardware, lo strumento suggerirà attivare o disattivare SuperFetch/Prefetch, ready/boost, la deframmentazione automatica e tutti quegli accorgimenti che ad oggi solo un esperto poteva impostare con cognizione di causa.
Anche l'aggiornamento del firmware sarà ora molto più semplice rispetto al passato, seguendo un po' il trend di alcune aziende concorrenti come ad esempio Samsung. SSD Toolbox 3.0 è messo a disposizione dei possessori di SSD Intel, gratuitamente, a questo indirizzo, con la possibilità di scegliere fra 11 lingue.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMe lo scarico subito!
Di simile c'è OCZ toolbox, ma ad occhio credo abbia meno funzioni di quello intel.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".