Controller ATA RAID a 4 canali: confronti.
Segnaliamo una recensione riguardante due controller ATA RAID a 4 canali, corredata da analisi prestazionali molto approfondite.
di Alessandro Bordin pubblicata il 16 Ottobre 2002, alle 17:35 nel canale Storage
Xbitlabs ha pubblicato una comparativa fra controller ATA RAID centrando l'attenzione sui modelli a 4 canali. L'obiettivo della prova consisteva nell'analizzare le differenze prestazionali esistenti fra i modelli testati.
L'attenzione è puntata su due modelli, recensiti singolarmente in articoli separati:
Riportiamo le conclusioni, per poi commentarle.

Decisamente singolari le conclusioni. Dopo aver detto che controller a 4 canali sono fondamentalmente inutili, sottolineano come le prestazioni, utilizzando 3 o 4 dischi, siano però superiori anche del 50%.
La cosa mi pare ovvia: 3 o 4 dischi collegati a due soli canali possono dare problemi a livello di transfer rate, anche in configurazioni RAID, a causa della gestione dei flussi sul singolo cavo. Le immagini nell'articolo parlano chiare.
E' ovvio che utilizzando un controller a 4 canali sarebbe da pazzi non sfruttare i canali con un solo disco collegato.
Così facendo non ci si scontra con questi problemi e le prestazioni salgono, ovviamente.
Il controller di HighPoint di è rivelato più adatto per soluzioni "home" (nei limiti in cui una soluzione home richieda la tecnologia RAID), mentre il controller di Promise è invece indicato come adatto per soluzioni più esigenti in termini di risorse.
L'attenzione è puntata su due modelli, recensiti singolarmente in articoli separati:
Riportiamo le conclusioni, per poi commentarle.

Well, the main conclusion to be made here sounds as follows: four-channel IDE RAID controller cards are not very expensive but pretty useless toys. They boast some real advantages in a certain number of tasks, such as work with RAID0 array of 3 or 4 hard disk drives, where they are over 50% faster than their dual-channel brothers.
Decisamente singolari le conclusioni. Dopo aver detto che controller a 4 canali sono fondamentalmente inutili, sottolineano come le prestazioni, utilizzando 3 o 4 dischi, siano però superiori anche del 50%.
La cosa mi pare ovvia: 3 o 4 dischi collegati a due soli canali possono dare problemi a livello di transfer rate, anche in configurazioni RAID, a causa della gestione dei flussi sul singolo cavo. Le immagini nell'articolo parlano chiare.
E' ovvio che utilizzando un controller a 4 canali sarebbe da pazzi non sfruttare i canali con un solo disco collegato.
Così facendo non ci si scontra con questi problemi e le prestazioni salgono, ovviamente.
Il controller di HighPoint di è rivelato più adatto per soluzioni "home" (nei limiti in cui una soluzione home richieda la tecnologia RAID), mentre il controller di Promise è invece indicato come adatto per soluzioni più esigenti in termini di risorse.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi: PlayStation intende seguire l'esempio di Xbox Play Anywhere?
Qiantinuum annuncia Helios, "il computer quantistico più potente al mondo"
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novità tra i sensori delle fotocamere
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banana 2: arrivo previsto entro fine anno
TVS non è solo moto e scooter: ecco la e-bike Cilo Tanay HC1 in carbonio
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti potranno conversare in maniera naturale con l'auto
Gemini Deep Research arriva su Google Finance: la nuova IA proverà ad anticipare il mercato
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hydra slitta oltre il 2026 a data da destinarsi
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai fan durante le Nitto ATP Finals 2025
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6.2: mai più dongle USB dedicati per tastiere e mouse?
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la rivoluzione ottica arriva dalla Carnegie Mellon
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ricavi 2024 da inserzioni fraudolente. L’azienda respinge: quadro distorto
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pessima idea, anche se funziona
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il 10 novembre in Cina con fotocamera da 200 MP









16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSerialATA!
Cmq io vorrei il Raid a 4 canali solo se integrato su mobo perchè altrimenti il PCI si saturebbe molto facilemente con 4 HDD in configurazione RAID 0 !!! Ragazzi non vi dimenticate mai che gli HDD sono un bel collo di bottiglia nei computer moderni e una configurazione RAID non è certo una c.....a.
Il RAID su mobo risulta sempre come periferica PCI, soltanto il south-bridge è una perferica "speciale".
Altro discorso suiserver con controller SCSI il vero RAID x eccellenza, a quel punto xrò entra in gioco il Bus PCI 64Bit 66Mhz e là il discorso cambia....
Ciauzzzz
Vedere ad esempio:
http://www17.tomshardware.com/mainb.../pro266-04.html
http://www17.tomshardware.com/mainb...05/i820-01.html
Bye!
[B]forse intendeva che avere prestazioni migliori del 50% è una cosa inutile. Solo così tutto quadra
I controller della Promise sono sempre grandi!! Il mese scorso ho montato in un serverino un controller Promise FastTrak TX2000 (2 canali, supporto PCI 66MHz) preso su www.overclockitalia.tk con 4 dischi 60 GB 7200 RPM in Raid 0 ... una bomba! Non oso pensare quanto sarebbe costata una soluzione del genere con dischi SCSI
[B]Ho avuto per mano pure i rounded, sono rozzi e piuttosto rigidi (e leggermente ingombranti) nei punti di attacco (rivestimento in plastica), non molto pieghevoli/maneggevoli...
Mai provato i cavi rounded della Cooler Master? io mi trovo benissimo!
Se vuoi venire a trovarmi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".