YouTube non è ancora redditizio, ma ci siamo quasi

Il CEO di Google Eric Schmidt ha reso noto che YouTube è ad un passo dal generare profitti
di Fabio Gozzo pubblicata il 13 Settembre 2010, alle 10:15 nel canale SoftwareIn accordo con quanto riportato dal sito web Barrons.com, durante una visita presso un'Università francese, il CEO di Google Eric Schmidt ha dichiarato che il popolare portale video YouTube è ad un passo dal generare profitti.
Nonostante YouTube registri qualcosa come 2 miliardi di visite uniche al giorno da parte di utenti di tutto il mondo, il popolare portale video di Google finora non è mai riuscito a generare alcun profitto.
Paradossalmente, nonostante l'elevato traffico generato, YouTube non è mai riuscita a trovare un modo per monetizzare il proprio successo e nemmeno l'arrivo di Google, che ha acquisito il portale video circa 4 anni fa per 1,65 miliardi di dollari, è riuscito a cambiare le cose.
Google tuttavia sembra essere particolarmente felice per l'andamento intrapreso da YouTube in quest'ultimo periodo e grazie all'introduzione di diversi accorgimenti, come ad esempio l'advertising nei video, si attende che il servizio inizierà a generare profitti molto presto.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMagari se togliessero la pubblicità per chrome dal sito può darsi che nelle loro tasche entrerebbe qualche spicciolo in più
tu cosa lavori a fare, non ti bastano i soldi che hai?
comunque non riesco ad immaginare che spese abbiano per tenere in piedi (e sviluppare ulteriormente) un sito del genere, oltre gli 1.65 miliardi spesi per acquistarlo.
@DeAndreon: ma 'per caso te vai all'uniSa?
Se poi creassero anche YouSong (sì lo so sembra un nome cinese), YouRadio, YouPhoto, etc... ci farebbero ancora più soldi e noi saremmo ancora più felici.
ci penserebbero le major a toglierti la felicità ...
Per la Radio invece sarebbe una bella piattaforma per le web radio che tramite Google avrebbero grande visibilità e diffusione.
basta cercare un artista famoso e noterete che ha "VEVO" nel canale.
imho il problema è diverso, ormai siamo talmente circondati da pubblicità che non ci facciamo più caso, chiudiamo i banner senza nemmeno leggerli, dove possibile sono bloccati con appositi programmi, hanno provato a metterci video, audio, banner che si ingrandiscono se passi col mouse, tutto inutile.
la pubblicità su internet non funziona. dovranno inventarsi qualcosa di diverso, di completamente nuovo.
Scherzi?
Sembra uno di quei post su usenet di fine anni 90, quando si diceva che la pubblicità su internet non avrebbe mai funzionato.
Poi è arrivata google, il cui fatturato è composto al 99% da compravendita di pubblicità, che ha fatto tacere tutti.
:v
esistono anche le visite giornaliere annue? :v
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".