Tra Google e Firefox c'è AdBlock
Il componente aggiuntivo AdBlock installabile su Mozilla Firefox potrebbe creare problemi nella collaborazione con Google
di Fabio Boneschi pubblicata il 17 Settembre 2007, alle 15:55 nel canale SoftwareGoogleFirefoxMozilla










Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pessima idea, anche se funziona
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il 10 novembre in Cina con fotocamera da 200 MP
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) tutto con massimo 3 clic adesso a metà prezzo
Partono altri sconti pesanti su Amazon, alcuni sono -50%: ecco le 27 offerte che attualmente non hanno rivali
OpenAI senza freni: centinaia di miliardi di dollari di ricavi, di cui oltre 20 solo nel 2025
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su Amazon: videocamera di sicurezza HD con visione notturna e Alexa
Altro che AGI, la superintelligenza di Microsoft diventa 'umanista': focalizzata, sicura e al servizio delle persone
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 scende da 599€ a 324€: aspirazione record da 25.000 Pa e lavaggio a 75°C
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persino cancellate: la memoria GDDR7 è un problema
HYTE X50: il case dalle linee arrotondate che porta una ventata di novità
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffie con il processore delle WH-1000XM5 ora da 110€
Sconti record su smartwatch top: Apple Watch 11, SE 3, Galaxy Watch 8 e Pixel Watch 3 ai minimi storici
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nuovi scooter e nuove moto, e un progetto futuro
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi di sempre su Amazon (-29% reali): si parte da 345€, con autonomia extra nella versione Adventure









110 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopoi non ho capito: cosa c'entra mozilla firefox?
sono estensioni NON di default, sono sviluppate da terzi.
non ho capito google di cosa si lamenti,
per caso adblock sara' integrata nel prossimo FF 3 ???
Se non voglio dover ogni volta cliccare la X per chiudere un maledetto popup prima di poter leggere, se non voglio vedere "l'articolo prosegue dopo la pubblicità", sono un maledetto parassita che sfrutta...
Quindi devo dedurne che tutte le riviste paghino di tasca loro tutti i prodotti recensiti, e scelgano per pura preferenza personale della redazione le recensioni da mettere in prima pagina...
Io farei un altro V-Day...
Anzi facciamo una V-tiquette con annesso V-browser gratuito!
Viva Adblock.
cmq un motivo in più per usare opera , ma oramai FF è di moda come i jeans consumati con le chiappe al vento
Se non voglio dover ogni volta cliccare la X per chiudere un maledetto popup prima di poter leggere, se non voglio vedere "l'articolo prosegue dopo la pubblicità", sono un maledetto parassita che sfrutta...
Io farei un altro V-Day...
Anzi facciamo una V-tiquette con annesso V-browser gratuito!
Viva Adblock.
quoto
cmq un motivo in più per usare opera , ma oramai FF è di moda come i jeans consumati con le chiappe al vento
Io Opera ce l'ho, ma onestamente mi trovo bene con le estensioni di firefox e, onestamente, ci ho anche un po' fatto l'abitudine...
Questo non significa che Opera non sia ottimo.
Sai, visto che cmq è roba da smanettoni (i modaioli non sanno installare un browser, ammesso che sappiano cosa sia...), tenderei ad escludere proprio la moda.
Io per esempio, grazie a firefox, ho potuto:
-gestire automaticamente quale sito passi per Tor e quale no
-rimuovere gli ad
-rimuovere gli script selettivamente
-modificare gli headers per anonimizzare la connessione ancora di più (tolti i riferimenti di nazionalità, refer, lingua)
-inserire seach engine customizzati (da me)
-personalizzare la ricerca di google
il tutto con una semplicità infinita.
Questo è stato il motivo che mi ha fatto preferire FF.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".