In Italia il P2P di eMule non cede il passo

In Italia il P2P di eMule non cede il passo

Il download illegale di file musicali in Italia si fa con eMule. Per BitTorrent cifre ancora marginali

di pubblicata il , alle 07:55 nel canale Software
 
102 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Morlack`X06 Giugno 2007, 09:30 #21
Originariamente inviato da: Mirr0r
Voglio riprovare l'ebrezza di cercare e scaricare un file da un irc server !! :-)


Vero...che bei tempi.. mi sono quasi commosso
Portocala06 Giugno 2007, 09:31 #22
Anna Tatangelo

tutti in piazza.


Poi Libero/Wind fanno solo cazzate si segano le gambe da soli
ErminioF06 Giugno 2007, 09:31 #23
Originariamente inviato da: stringad
sono sicuro che aziende produttrici di CD e DVD vergini sono felici del P2P.
quello e' sicuramente un mercato che non calerà mai...grazie al P2P. ehheh

Quoto, aggiungiamo anche molti altri "prodotti" legati a doppio filo al p2p, i masterizzatori, gli hd da > 100GB, le adsl 20Mb, etcetc...non esistono solo perdite per le major, ci sono settori che ci guadagnano sopra
Tra l'altro, grazie al p2p ho conosciuto artisti/film senza il quale non avrei mai speso 1 lira ad acquistare materiale originale, e non di meno, mi ha evitato spesso di buttare via 20euro per certe schifezze che chiamarle film o album è una bestemmia per il settore
Solido06 Giugno 2007, 09:33 #24
Siii...i poveri, poverissimi cantanti che buscano centinaia di migliaia di euro a concerto, che sguazzano nei soldi possono pure sognare vengano dalle mie taswche...come è stato detto se io voglio una cosa, quella la compro e festa finita, ma buttare nel cesso 20\25€ per un'unica canzone decente, beh: cor kaiser
Ti danno masterizzatori velocissimi, supporti sempre + campienti, bande sempre + larghe, dicono: internet è libertà!
e poi?
vogliono eliminare una forma popolare come il p2p????
ma fatemi il piacere
New AndOrNot06 Giugno 2007, 09:37 #25
In italia ci sono troppe strutture e "passaggi" ... quando vendi un cd ci deve guadagnare:

1) l'editore
2) il distributore
3) l'etichetta e/o casa discografica
4) il produttore
5) e infine (forse) l'artista!

allora: l'editore è una figura inutile! ... l'etichetta anche!
e per chi non lo sapesse (io che suono lo so!) quando iscrivi un brano alla SIAE tramite editore la spartizione dei diritti è la seguente:

12/24 all'editore!!! (D.B.)
8/24 al produttore
4/24 all'artista(!)

quello che ci "guadagna" meno è l'artista ... e gurdacaso quello che ci guadagna di più è l'editore che oltre ai diritti, si incassa anche la metà delle vendite ...

dicono che i cd sono cari? ... bene ... aumentate la qualità e diminuite il prezzo ...

In Italia ci sono artisti coi "controcoglioni" ma vengono scartati dalle selezioni dei concorsi maggiori (vedi "ex"-accademia di SanRemo, dove ho visto fare delle cose che ... lasciamo stare) a favore di coloro che scrivonola solita canzoncina melensa ... al diavolo le mode!!

ecco ...
AndreaG.06 Giugno 2007, 09:40 #26
Originariamente inviato da: New AndOrNot
In italia ci sono troppe strutture e "passaggi" ... quando vendi un cd ci deve guadagnare:

1) l'editore
2) il distributore
3) l'etichetta e/o casa discografica
4) il produttore
5) e infine (forse) l'artista!




6) Lo stato (IVA)
New AndOrNot06 Giugno 2007, 09:43 #27
Originariamente inviato da: AndreaG.
6) Lo stato (IVA)


Grazie ... avevo la sensazione di essermi dimenticato qualcosa ...
diabolik198106 Giugno 2007, 09:43 #28
eh si.... è prorpio un Mulo da soma
Ferdy7806 Giugno 2007, 09:45 #29
In merito all'articolo, io uso solo i torrent per gli mp3...è molto più pratico

Un album intero lo tiri giù in meno di 15 min se va bene

Comunque poi non han capito una cosa: un mp3 non ha la stessa qualità audio che ha un brano contenuto dentro un cd!
Indi che la piantassero...anche perchè come già detto i vari artisti, non sono di certo alla fame come noi...indi scaricare umano est

Su PI di oggi, in basso c'è un'articolo sulla RIIa...che ha preso una gran bella batostona in USA...leggetevela
MiKeLezZ06 Giugno 2007, 09:45 #30
Io mi sento preso per il culo a trovare ORA CD e DVD a 9e, quando pochi anni fa dovevo sborsare 3 VOLTE TANTO.
Eppure, non vedo major o artisti in bancarotta.
Fra l'altro hanno poco da rompere i coglioni, si paga già una tassa su supporti vergini, e "oggetti malvagi da piratoni" (es. masterizzatore), per reintegrare le "perdite" (ma che perdite, tanto lo sappiamo tutti che l'ultimo degli 883 se lo scaricano per riempire la collezione, altrimenti mai e poi mai l'avrebbero comprato).
Li vogliono cornuti e mazziati?
Gli ISP sanno bene che è soprattutto grazie al P2P che campano, percui più di tanto non possono fare. A meno che non li comprino le major... vi immaginate, invece che "telecom", "libero", ci ritrovassimo "paramount", "universal"... e lì allora sì che sarebbero cazzi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^