FurMark 2: dopo 16 anni la suite di test verrà aggiornata con una nuova versione

FurMark 2: dopo 16 anni la suite di test verrà aggiornata con una nuova versione

Il nuovo FurMark 2 dovrebbe essere rilasciato a breve per tutti, dopo oltre un anno di sviluppo. Attualmente, la versione beta è disponibile per gli utenti iscritti al canale Discord di Geek3D, ma l'ultima release dovrebbe essere quella definitiva.

di pubblicata il , alle 16:05 nel canale Software
gaming hardware
 

Sono trascorsi 16 anni dal rilascio della prima versione di FurMark, anni in cui il software è diventato uno tra i più utilizzati per verificare fin dove le GPU potessero spingersi. Dopo oltre un decennio, la suite passerà alla versione 2, seppur siano chiare le differenze con la prima.

La beta della nuova release era disponibile per i membri della community iscritti al canale Discord di Geek3D. Gli sviluppatori lavorano alla nuova edizione già dallo scorso anno, ma pare che il rilascio sia ormai imminente.

In linea di massima, FurMark 2 non dovrebbe stravolgere ciò che gli appassionati di PC hanno imparato a conoscere e utilizzare in questi anni. Gli utenti potranno continuare a scegliere tra tre risoluzioni con cui eseguire il test: 1080p, 1440p e 2160p. Saranno mantenute anche le impostazioni grafiche, la UI user-friendly insieme alla possibilità di selezione librerie Vulkan o OpenGL.

Una novità interessante, però, è la possibilità di condividere il proprio punteggio inviandolo a un database pubblico. Tuttavia, per avere un termine di paragone efficace bisognerà attendere il rilascio pubblico del nuovo software: molti dei risultati sono piuttosto diversi tra loro a parità di hardware.

Va sottolineato che FurMark integra anche GPU-Shark e GPU-Z che forniscono una panoramica completa della scheda grafica. Tuttavia, negli ultimi anni sono emerse alcune alternative nell'ambito degli stress test, come MSI Kombustor, tradizionalmente affiancato a MSI Afterburner, o OCCT.

Per quanto riguarda FurMark 2, le voci di corridoio ritengono che l'ultima release pubblicata per gli iscritti a Discord, ovvero la 2.0.10.0 del 26 agosto, sia quella che dovrebbe raggiungere il grande pubblico. Le note di rilascio indicano:

  • Corretto il nome della Radeon RX 6850M XT (mancava XT)
  • Aggiunto il supporto alle Radeon PRO W7900, PRO W7800, PRO W7600 e PRO W7500
  • Aggiunto il supporto alla Radeon RX 7900 GRE
  • Aggiunto il supporto alla GeForce RTX 4060 Ti 16 GB
  • Aggiunto il supporto alle Intel Arc A570M, Arc A530M, Arc Pro A60M e Arc Pro A30M
  • Aggiornato il supporto a GPU Shark2 2.0.12
  • Aggiornate le librerie GeeXLab 0.53.0
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^