Autodesk supporta le aziende e lo smart working durante l'emergenza Coronavirus

A sostegno di tutti i professionisti legati al mondo del disegno tecnico e più genericamente della grafica digitale, Autodesk, azienda leader dei software di disegno come AutoCAD, Revit, Inventor o Maya, propone delle agevolazione sia per venire in contro alle aziende sia ai singoli lavoratori
di Carlo Pisani pubblicata il 23 Marzo 2020, alle 10:01 nel canale SoftwareAutodesk
In questo periodo di emergenza da Coronavirus è stato ampiamente consigliato il cosiddetto smart working, ovvero la possibilità per un lavoratore di non recarsi presso il proprio ufficio ma svolgere la sua attività da remoto rimanendo a casa, pratica da diversi anni diffusa molto all'esterno ma poco sostenuta in Italia.
A sostegno di tutti i professionisti legati al mondo del disegno tecnico e più genericamente della grafica digitale, Autodesk, azienda di software leader per questo settore con programmi come AutoCAD, Revit, Inventor o Maya, propone delle agevolazione per venire in contro sia alle aziende sia ai singoli utenti.
Le iniziative principalmente sono:
- Evento Autodesk Answer Day martedì 24 marzo
- Prolungamento dei termini di pagamento dei contratti a 60 giorni fino al 7 agosto 2020
- Prolungamento possibilità di acquistare nuovi piani di abbonamento multiutente fino al 7 agosto 2020
"Lavorare in remoto? Comprendiamo le sfide che stai affrontando e siamo qui per aiutarti. Partecipa a un'edizione speciale di Autodesk Answer Day, proprio qui, martedì 24 marzo. Gli specialisti di Autodesk saranno disponibili tutto il giorno per rispondere alle domande sul lavoro remoto, per tutti i prodotti Autodesk.
L'iniziativa più interessante riguarda l'Autodesk Answer Day previsto per il prossimo martedì 24 marzo, una giornata dedicata all'assistenza diretta dei clienti e professionisti per formare e supportare al meglio le attività di lavoro da remoto.
"Vieni nella community di Autodesk e pubblica le domande sul prodotto. Partecipa a una conversazione in tempo reale con i team e gli esperti che sviluppano e supportano i prodotti, tra cui:"
- Progettisti del prodotto
- Analisti QA
- Supporto tecnico
- Assistenza clienti
- Responsabili della comunità
L'assistenza riguarderà i software AutoCAD, Inventor e Fusion 360 nelle problematiche di installazione e gestione licenze, un valido supporto gratuito per iniziare a lavorare da casa sfruttando i prodotti già disponibili in azienda, o provare licenze gratuite dedicate ad esempio al mondo della scuola.
Per maggiori informazioni a riguardo vi invitiamo a visitare il sito Autodesk ed in particolare la comunicazione ufficiale relativa al supporto per emergenza Coronavirus.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopensavo regalassero licenze agli utenti costretti a casa per lo smartwork, almeno temporanee di qualche mese.
già sono prodotti cari come il fuoco e pesanti come pochi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".