Vendite in contrazione per i produttori di schede video discrete

Il mercato dei produttori AIB è stato in contrazione nel secondo trimestre 2012: situazione economica globale difficile e pressione competitiva data dalle GPU integrate nei processori Intel e AMD i principali ostacoli
di Paolo Corsini pubblicata il 31 Agosto 2012, alle 14:40 nel canale Schede VideoIntelAMD
Il mercato delle schede video discrete, montate cioè su una scheda PCI Express dedicata e non integrate all'interno di CPU, ha vissuto nel secondo trimestre 2012 un periodo di difficoltà nelle vendite. I più recenti dati di mercato pubblicato da Jon Peddie Research confermano come la contrazione rispetto allo stesso periodo del 2011 sia stata pari al 7%.
Prendendo quale riferimento i primi 3 mesi del 2012 le vendite totali di GPU discrete da parte dei partner AIB, Add in Boards, sono diminuite del 6,5%, totalizzando un volume di 14,8 milioni di schede video contro i 15,79 milioni del trimestre precedente e i 15,89 milioni del Q2 2011.
AMD e NVIDIA sono ovviamente i due principali player di questo settore, con una quota di mercato pari rispettivamente al 40,3% e al 59,3%. AMD ha di fatto mantenuto invariati i volumi di vendita tra il primo e il secondo trimestre, guadagnando punti in termini di quota di mercato complessiva, mentre NVIDIA ha visto una netta contrazione diminuendo di circa 1 milione il numero di schede commercializzate nel trimestre.
Completano il quadro Matrox e S3, aziende che hanno ancora una produzione di schede video discrete con volumi che sono tuttavia una frazione di quanto immesso sul mercato dai partner AIB che sviluppano soluzioni con GPU NVIDIA e AMD.
Il risultato del secondo trimestre 2012 è negativo, ma la cosa non deve sorprendere: si tratta di una dinamica abituale per questo periodo dell'anno. I risultati del 2012, con un calo del 6,5% rispetto al primo trimestre 2012, sono inferiori alla media degli ultimi 10 anni che prevede una contrazione media dell'11,3%. Rimane comunque da domandarsi, a fronte di un anno turbolento come quello 2012, quali potranno essere gli andamenti delle vendite nel corso del terzo e del quarto trimestre e sino a che punto i volumi potranno incrementare andando a pareggiare quelli registrati negli stessi trimestri del 2011.
La continua diffusione di architetture di CPU, tanto Intel come AMD, dotate di GPU integrata continua in ogni caso a influenzare negativamente le vendite di schede video discrete. La potenza di elaborazione, e il set di funzionalità supportate, delle più recenti GPU integrate ha di fatto eroso il mercato delle schede video discrete di fascia entry level, rendendo i sistemi sicuramente più economici e accessibili ma allo stesso tempo impattando negativamente le vendite dei produttori AIB in un segmento caratterizzato da margini ridotti ma da volumi elevati.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon vedo, ora come ora, motivi per cambiarla... ne per cambiare il PC, gira praticamente tutto su un computer del 2006!
Costa troppo, in tutti i sensi...
calate il prezzo, sui 299 e vedrete che si vende !
Per poco che intendi? Forse una 7870 dovrebbe essere superiore ed ad un prezzo "decente".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".