Una scheda GeForce GTX 550Ti con 4GB: inutile

Point of View annuncia una scheda GeForce GTX 550 Ti con 4 Gbytes di memoria video; quando l'apparenza non coincide con la sostanza
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Agosto 2011, alle 09:22 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIA
Agli occhi degli utenti non particolarmente ferrati dal punto di vista tecnico una dotazione di memoria video elevata equivale ad una superiore potenza di elaborazione con giochi 3D da parte del proprio PC. Non deve quindi stupire il vedere come molto di frequente sia proprio questo elemento tecnico ad avere notevole risalto nei volantini promozionali, spesso anche con una indicazione sommaria delle altre specifiche tecniche.
Che il quantitativo di memoria video sia quindi un veicolo di promozione marketing è scontato. Che il puntare su questo elemento per catturare l'attenzione dei potenziali consumatori possa condurre a scelte tecniche quantomeno discutibili è ben esemplificato dall'ultimo anuncio di Point of View, azienda che ha presentato una propria scheda video basata su GPU NVIDIA GeForce GTX 550 Ti dotata di ben 4 Gbytes di memoria video.
E' evidente come un quantitativo di memoria di questo tipo possa avere una utilità, dal punto di vista prestazionale, solo utilizzando risoluzioni video estremamente elevate in abbinamento a filtri molto spinti. Si tratta di configurazioni di gioco che mal si abbinano, sempre dal punto di vista prestazionale, alla potenza di calcolo messa a disposizione dalla GPU NVIDIA GeForce GTX 550 Ti: il collo di bottiglia sarà a prescindere sempre la potenza di calcolo della GPU, insufficiente per queste impostazioni a prescindere dalla dotazione di memoria video.
La GPU GeForce GTX 550 Ti integra al proprio interno 192 stream processors, caratterizzati dalla frequenza di clock di 1.800 MHz; per la GPU la frequenza di funzionamento è invece pari a 900 MHz. La memoria video vede l'utilizzo non di moduli GDDR5, abituali per schede di questo tipo, ma dei meno veloci moduli DDR3 con frequenza di clock effettiva di 1.066 MHz contro i 1.800 MHz (3.600 MHz effettivi) delle memorie GDDR5 adottate tipicamente in abbinamento a questa GPU. Ne risentono pesantemente le prestazioni velocistiche, con una bandwidth che è ridotta a 1/3 e che non è influenzata dal quantitativo di memoria a disposizione.
Questo annuncio è conferma di un approccio che bisognerebbe sempre seguire nel verificare un nuovo prodotto hardware: mai lasciarsi ingannare dai numeri, soprattutto se sembrano essere molto grandi e implicare maggiore velocità.
Fonte: ComputerBase.
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSolo che a lui i gichi non partivano nemmeno
Queste schede sono al limite della presa in giro
Alla fine tutta quella memoria non è poi così inutile vero?
Se ci pensate in ogni famiglia di GPU è presente almeno una scheda che regolarmente monta una GPU mediocre accompagnata da una quantità assura di ram!
Alla fine tutta quella memoria non è poi così inutile vero?
appunto non dico sia inutile ma dovrebbero specificare che è adatta solamente per ambiti precisi....perchè scommetto che alla fine la maggior parte della gente che acquisterà questa scheda saranno persone che cercano una vga per giocare
In realtà questa scheda la trovo utilissima per scopi di gpu computing, altro che inutile.
Evita di doversi comprare una quadro per avere 4gb di ram video. Certo, erano meglio su una 580..
Pero il titolo getta qualche dubbio sulla qualità della redazione..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".