Un bug nelle schede NVIDIA GeForce 8800

Problemi di rallentamento con i giochi utilizzando schede GeForce 8800? Presto una soluzione da NVIDIA
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Luglio 2007, alle 11:08 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Il sito web Techreport ha segnalato, con questa notizia, l'insorgere di un problema di funzionamento non corretto di alcune schede video della serie GeForce 8800 di NVIDIA, in particolare di soluzioni geForce 8800 GTS 320 Mbytes, nell'utilizzo di applicazioni 3D. Questo si manifesterebbe nella forma di rallentamenti improvvisi del gioco, con forti riduzioni dei frames al secondo.
Una soluzione a questi problemi è data dall'uscita dal videogioco attraverso la combinazione di tasti alt-tab, così da passare al desktop di Windows, e il successivo rientro nel gioco alla stessa posizione dell'uscita. Il problema non sembra essere legato ad una particolare serie di schede o configurazioni hardware, tantomeno alla versione di Windows utilizzata o alla risoluzione del display.
Nick Stam, Technical Marketing Director di NVIDIA, ha fornito una soluzione a questo genere di problma nella forma di un fix driver; il malfunzionamento sembra essere quindi riconducibile ad un problema software legato ai driver Forceware. Il fix dovrebbe venir rilasciato nel corso del mese di Luglio, non sappiamo se nella forma di patch o di nuovo set di driver.
Techreport segnala alcuni link di forum pubblici nei quali questo genere di problema è stato esposto dagli utenti; segnaliamo i forum dei siti NVNews, Rage3D, e Guru of 3D, oltre a quelli di Nvidia ed eVGA.
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMah
Mah
no credo di aver capito che alt+tab sia la cura, cmq il concetto è giusto, se fosse hw si ripresenterebbe in tutte le salse...
L'importante è che risolvano il problema.
Tanto ormai vale lo stesso discorso che si fa con i programmi: all'umentare esponeziale delle riche di codice o transistor (o istruzioni HW) il rischio di errore cresce poporzionalmente. Poi magari capita solo in precise circostanze.
Credo che nelle CPU e GPU attuali ce siano a centinaia di questi bachi. Ma finchè il PC funziona e non crea problema chi se ne accorge?
Detto cosi' sembra che sia un problema HW invece è un problema di driver.
secondo me è più pesante far aspettare un nuovo modello top di gamma che consuma come una scheda di fascia alta e ha prestazioni da fascia media...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".