Terratec Cameo 400DV, scheda FireWire

Sul sito Hardware Maniac è stata recensita la scheda
PCI Terratec Cameo 400DV, che fornisce porte di connessione FireWire a qualsiasi periferica venga collegata ad un personal computer. L'introduzione dell'articolo spiega molto chiaramente che cosa sia lo standard FireWire:
Prima di parlare del prodotto protagonista di questa prova è necessario soffermarsi sullo standard "FireWire" conosciuto anche con il nome "i.Link" o con la sigla IEEE 1394. Il Firewire è un protocollo di trasmissione sviluppato da Apple che, semplificando il discorso, unisce i vantaggi della connessione USB alla velocità del bus SCSI.
La connessione Firewire infatti, permette di collegare le periferiche "a caldo" (cioè senza riavviare il PC) esattamente come l'USB, ma a differenza di questo, che arriva a massimo 12Mbit/sec, offre una velocità di 400 Mbit/sec. Inoltre, a differenza del bus SCSI, non serve configurare ID (o IRQ) o terminare la catena dei dispositivi connessi. E' possibile collegare in cascata fino a 63 dispositivi, un numero più che sufficiente per qualsiasi PC.
Per motivi di costi al Firewire è stato il più delle volte preferito l'USB che, per la maggior parte delle perferiche offre una velocità di traferimento sufficiente. Ad ogni modo, la connessione Firewire, si è dimostrata la selta migliore per gli appassionati di montaggio video digitale (che necessita di un flusso di dati abbastanza ampio) e sta facendo breccia anche in altri campi.
La scheda Terratec Cameo 400DV si è dimostrata un buon prodotto nel suo genere. Sul mercato esistono numerosi altri modelli di schede di acquisizione digitale IEEE 1394 che utilizzano lo stesso chipset della TExas Instruments. Ciò che quindi distingue una scheda dall'altra risulta a questo punto essere la dotazione, la stabilità dei driver, e il prezzo.
La stabilità dei driver è eccellente, la dotazione è abbastanza ricca, e il prezzo di acquisto (circa 230.000 iva inclusa) non si discosta di molto rispetto a quello di prodotti simili.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".