R580: 16 pipeline, 48 pixel shader unit

Queste le caratteristiche tecniche anticipate per la prossima generazione di schede video ATI top di gamma, attese al debutto a inizio 2006
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Dicembre 2005, alle 18:29 nel canale Schede VideoATI
The Inquirer segnala, a questo indirizzo, quelle che dovrebbero essere alcune delle caratteristiche tecniche preliminari della nuova architettura video ATI R580, nome in codice della scheda video che sostituirà la soluzione Radeon X1800XT nella linea di prodotti della canadese ATI.
L'architettura di questa scheda dovrebbe prevedere 16 pipeline di rendering, capaci di processare una texture per ciclo di clock ciascuna, informazione da noi anticipata nella giornata di ieri con questo focus. Un ulteriore interessante dettaglio riguarda il numero di pixel shader unit, che sarà pari a ben 48.
Questo implica un rapporto di 3 a 1 tra pixel shader unit e pipeline di rendering; la
conseguenza diretta, quindi, è che in una situazione teorica massima un chip R580 potrà
processare 16 texture per ciclo di clock, ed effettuare operazioni su 48 pixel.
Ne deriva quindi un trend chiaro, che vede l'aumento delle pixel unit rispetto alla
capacità del chip video di processare sole texture; questa è una diretta conseguenza
della crescente complessità dei giochi 3D, che richiedono superiore potenza elaborativa
proprio per quanto concerne le operazioni sui pixel.
A titolo di confronto, il chip R520 integra 16 pipeline e 16 pixel unit, con un rapporto di 1 a 1. Il chip NVIDIA GeForce 7800 GTX, meglio noto con il nome in codice di G70, ha 24 pipeline, quindi può processare un massimo di 24 pixel per ciclo di clock, ma 16 texture memory unit; di conseguenza, può gestire per ciclo di clock solo un massimo di 16 textures, per un rapporto di 3:2 tra pixel e texture.
357 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.hwupgrade.it/forum/showp...mp;postcount=75
l'avevo detto ieri e oggi the inquirer l'ha riportato
p.s. veramente è stato catan il primo... ma va bene uguale
infatti è dal GeForce 256 che nVidia aumenta solo le pipeline
a mio modesto parere una configuraz con 16 pipeline è poco oggi come oggi...
in ogni caso in bocca al lupo ad Ati
a mio modesto parere una configuraz con 16 pipeline è poco oggi come oggi...
in ogni caso in bocca al lupo ad Ati
certo... i soli numeri parlano poco. Guarda le prestazioni di ora della r520 con 16 pixel pipe con 16 pixel units
p.s. attendo la conferma di yossarian
Scusa ma onestamente G70 mi sembra un qulcosina di più evoluto di un "GeForce256" con 24 pipeline di rendering
Sorry... ma forse il mio commento non è stato capito.
Era provocatorio per sottolineare la caxxata sparata nel primo post
a mio modesto parere una configuraz con 16 pipeline è poco oggi come oggi...
in ogni caso in bocca al lupo ad Ati
Com'è stato riportato già in altre parti, con la nuova generazione di processori
ATI, il "classico" concetto di pipeline viene meno, e dev'essere in parte riconsiderato, chiedi a fek o anche ad altri che sapranno sicuramente darti più dettagli di quanto non possa fare io!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".