Overclock e dissipatore custom per GeForce GTX 680 Phantom

Sistema di raffreddamento custom, molto particolare nel design, e frequenze di clock overcloccate di serie: queste le caratteristiche alla base della scheda GeForce GTX 680 Phantom di Gainward
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Aprile 2012, alle 09:47 nel canale Schede VideoGeForceGainwardNVIDIA
Trascorsi circa 10 giorni dal debutto ufficiale delle prime schede NVIDIA GeForce GTX 680, non sono mancati annunci di versioni di scheda che differiscono dal reference design proposto da NVIDIA e seguito dai partner presenti al debutto con proprie schede. L'ultimo in ordine di tempo è Gainward, che ha presentato la scheda GeForce GTX 680 Phantom. A caratterizzare questo modello sia un sistema di raffreddamento molto particolare sia frequenze di clock overcloccate di default.
Il sistema di raffreddamento, da ben 3 slot d'ingombro, prevede una struttura con 5 heatpipes che vede tra radiatore e PCB della scheda le due ventole di raffreddamento: questo approccio cela di fatto alla vista le due ventole, facendo sembrare questa scheda come un modello dotato di sistema di dissipazione completamente passivo.
Per le specifiche di funzionamento troviamo GPU con frequenza di clock di default portata a 1.084 MHz, capace di spingersi in Boost Clock sino a 1.150 MHz; per i 2 Gbytes di memoria di sistema la frequenza è stata portata sino a 1.575 MHz (6.300 MHz effettivi), contro il valore di default di 1.500 MHz (6.000 MHz effettivi). Tali incrementi dovrebbero permettere di ottenere un buon aumento nei frames al secondo, soprattutto a risoluzioni più elevate e con impostazioni qualitative molto spinte.
Nulla cambia per quanto riguarda alimentazione e connessioni video rispetto al reference design NVIDIA: troviamo rispettivamente due connettori a 6 pin per l'alimentazione e connessioni Display Port, HDMI e due DVI.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe me la occano in cosa si differenzia dalle altre versioni custom con dissipatore proprietario e frequenze maggiorate?bah...
silenziose sempre.. basta lavorare sulla curva di intervento delle fan e va già molto bene.. se poi si gioca alla peggio le si rallenta ma sono inudibili..
peccato i 3 slot.. lo so.. ma.. non si puo' avere tutto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".