NVIDIA GeForce GTX 200: le specifiche tecniche

Due schede NVIDIA top di gamma al debutto nel corso del mese di Giugno: sino a 240 stream processors con bus da 512 bit di ampiezza
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Maggio 2008, alle 12:08 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
A questo indirizzo sono state pubblicate quelle che dovrebbero, o meglio dovremmo dire potrebbero, essere le specifiche tecniche delle nuove schede video NVIDIA top di gamma, attese al debutto nel corso del mese di Giugno.
Abbiamo già indicato come queste schede video utilizzeranno una nuova tipologia di nomi, abbandonando quello previsto di GeForce 9900 in favore di GeForce GTX 200. Al debutto verranno presumibilmente presentate due diverse tipologie di schede video: GeForce GTX 280 quale soluzione top di gamma e GeForce GTX 260 quale proposta immediatamente inferiore per prezzo, replicando quindi nelle modalità il debutto delle prime soluzioni GeForce 8800 avvenuto con le schede GeForce 8800 GTX e GeForce 8800 GTS.
L'approccio scelto da NVIDIA con queste nuove schede video sarà del resto simile a quanto visto nel mese di Novembre 2006 con le soluzioni GeForce 8800: le due schede video differiranno sia per il quantitativo di stream processors integrati che per il bus memoria.
Partiamo nell'analisi dalla soluzione top di gamma, modello GeForce GTX 280: questa scheda video integrerà GPU GT200 con 240 stream processors al proprio interno, abbinata a 1 Gbytes di memoria video GDDR3 con bus da 512bit di ampiezza. Questo quantitativo di memoria verrà ottenuto utilizzando 16 chip memoria, montati in due blocchi da 8 chip su ciascuno dei due lati del PCB.
La scheda GeForce GTX 260 utilizzerà una versione di GPU con 192 stream processors, abbinata a una dotazione di memoria video GDDR3 di 896 MBytes con bus memoria da 448 bit di ampiezza; in questo caso troveremo 14 chip memoria montati sul PCB, ciascuno con ampiezza di bus di 32bit e capacità di 64 Mbytes.
Tra le caratteristiche comuni di queste due schede troveremo il supporto alla tecnologia CUDA e alla tecnologia PhysX, implementata da NVIDIA proprio attraverso l'utilizzo di CUDA; non è al momento ben chiaro se anche NVIDIA supporterà con questa nuova serie di prodotti le API DirectX 10.1 di Microsoft, introdotte con il Service Pack 1 di Windows Vista e attualmente gestite solo dalle archtietture ATI Radeon HD 3000. Non mancherà ovviamente un engine video, quello PureVideo HD, ma anche per questo elemento mancano al momento informazioni dettagliate su quelle che ne potranno essere le peculiarità.
184 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoazz
quindi la 9800gx2 è già roba vecchia?era ora!
Finalmente la nuova generazione di schede video... non come ora che la serie 9 non è altro che una rivisitazione della 8.Aspetto impaziente i primi bench.
Non ho ben capito la storia del PhysiX Ready...significa che integra già una Ageia PhysiX?
...non resta che vedere come va con Crysis
...ATi invece cosa usa ?
c1a0
se non sabaglio il chip GT200 è ancora un derivato del G80/G92, opportunamente pompato/modificato ovviamente, ma la base è la stessa, non è un chip progettato ex-novo
spero che halduemilauno non mi picchi se ho detto una stupidata
Bè, io me lo domanderei su serio.
Non facciamo in tempo a sfruttare che in maniera minima una generazione di schiede video che già arriva quella successiva.
Quanti giochi Dx10 avete visto in grado di sfruttare appieno questa generazione?
Non ho ben capito la storia del PhysiX Ready...significa che integra già una Ageia PhysiX?
...non resta che vedere come va con Crysis
Tempo fa lo fecero anche con la tecnologia "CUDA"
Più che altro mi chiedo se 240 s.p. verrano effettivamente sfruttati
Questo perchè vedendo i benchmark di 9600GT vs 8800GT si è visto che alcuni giochi non hanno grandi vantaggi nell'avere tanti s.p. in più, sicuramente non quanto le frequenze di lavoro maggiori
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".