Meno GPU a 40 nanometri per NVIDIA e ATI

Sia NVIDIA che ATI riducono gli ordini di nuovi chip costruiti con tecnologia produttiva a 40 nanometri, a seguito della contrazione del mercato
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Febbraio 2009, alle 07:59 nel canale Schede VideoNVIDIAATI
Le difficoltà dell'economia globale stanno colpendo anche dal versante dell'innovazione tecnologica, stando almeno a quanto lascia trapelare la taiwanese TSMC, azienda che costruisce la maggior parte delle GPU ATI e NVIDIA disponibili in commercio.
Entrambe le aziende, stando a quanto anticipato dal sito web Digitimes in questa notizia, avrebbero ridotto gli ordini a TSMC per la produzione di nuove GPU costruite con tecnologia produttiva a 40 nanometri. Facciamo riferimento alla prossima generazione di schede video, attese al debutto tra secondo e terzo trimestre dell'anno.
Entrambe le aziende avrebbero infatti ridotto l'ammontare degli ordini inizialmente previsti per questa nuova tecnologia produttiva di un ammontare variabile tra il 30% e il 40%. Le aspettative sono quindi di una contrazione della domanda di mercato di nuove schede video per i prossimi mesi.
Una ulteriore spiegazione è dettata dalla volontà di entrambe le aziende di diminuire le proprie scorte di magazzino, finalità del resto condivisa anche con i vari partner AIB (add in board) che commercializzano schede video basate su GPU di ATI e NVIDIA. I più recenti risultati finanziari di NVIDIA, riferiti al quarto trimestre 2008, evidenziavano proprio le manovre dei partner miranti a ridurre le scorte di magazzino, mossa che ha fortemente diminuito il fatturato complessivo generato da NVIDIA nel periodo di riferimento.
Le informazioni, non confermate dalle aziende, prevedono il debutto delle GPU ATI RV740 con tecnologia produttiva a 40 nanometri nel corso del mese di Aprile 2009; a seguire NVIDIA presenterà le soluzioni GT212 nel corso del secondo trimestre, con un debutto che potrebbe coincidere con il Computex di Taipei.
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopaura eh????
Forse la smetteranno finalmente di prenderci per il sedere con gpu ultra costose ed ultra inutili, alla fine la crisi serve pure a far ragionare le persone, mi sà tanto che le attuali serie hd4800 e gtx200 delle rispettive case ati ed nvidia rimarranno per un bel pò di tempo sulla cresta dell'onda........mi tengo stretto la mia hd4870............c'è stata una sovra-produzione di beni che invecchiano velocemente...
nel giro di qualche mese vedremo se vorranno monetizzare abbassando i prezzi o aspetteranno chissa' cosa..
1)Perchè spendere 400 euro per una top gamma quando con quel prezzo mi porto a casa 2 xbox360 o 1 ps3 che quasi sicuramente mi faranno andare il gioco fluido? (lascio da parte il wii perchè è tutt'altra concezione di modo di giocare)
2)Molte meno case investono sul gioco su pc e molti giochi sono porting da console quindi tanto vale prendersi una console.
3) La prossima generazione di console introduranno in maniera ufficiale (ufficiosamente ci sono già
Per cui Nvidia farebbe meglio a trovarsi un posto nelle console di nuova generazione, forse.
poi si vedrà
tanto nemmeno gioco hihihih
ma questa contrazione della produzione delle prossime vga come influiranno sul prezzo di quelle attuali e di quelle future?
ci dovremo aspettare un posticipo dell'uscita delle nuove gpu fintanto che avranno i magazzini pieni? : O
Anche se adottano tastiera e mouse. Poi dipende che tastiera e che mouse visto che quelli per PC sono pensati si per giocare ma anche per fare altre cose.
Inoltre scordatevi che i giochi sul PC risentiranno delle console.
1 perchè anche scaricare i giochi su console sono a pagamento mentre su console si pagano! (Argh)
2 il modding che si può fare su PC scordatevelo su una console.
3 I settagi su un PC si possono modificare con patch ecc e anche le prestazioni con drivers ecc su una console diventerebbe un manicomio e in caso lo facessero diventerebbe un PC e costerebbe come o più di un PC.
Quindi scordatevi che la console possa far paura ai PC.
Io lo spero. Più tempo dura una vga, più tempo le software house usano quelle come standard per la programmazione.
Mi spiego: se il top di gamma è la GTX295 o la 4870X2 è ovvio che un nuovo gioco deve girare a palla con quella scheda (o quasi) quindi le nostre vga dureranno per più tempo
Se poi ci abituassimo a tempi di rilascio dei giochi più dilatati, ma ricevendo giochi più ottimizzati....magari cambierebbe qualcosa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".