Le GPU del 2009 costruite con tecnologia a 40 nanometri

La fonderia taiwanese TSMC dovrebbe aver disponibile la nuova tecnologia produttiva a partire dal secondo trimestre del prossimo anno.
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Ottobre 2008, alle 10:12 nel canale Schede VideoSia NVIDIA che ATI dovrebbero adottare la tecnologia produttiva a 40 nanometri sviluppata dalla fonderia taiwanese TSMC a partire dal secondo trimestre del prossimo anno. Per questo periodo entrambe le aziende dovrebbero aver completato lo sviluppo delle proprie nuove generazioni di schede video, stando alle informazioni pubblicate dal sito Fudzilla a questo indirizzo.
Al momento attuale sia ATI che NVIDIA utilizzano tecnologia produttiva a 55 nanometri per la produzione di GPU. Se per ATI questo riguarda la totalità delle schede Radeon HD 4000, compresi gli ultimi modelli Radeon HD 4550 e Radeon HD 4350, per NVIDIA tale tecnologia produttiva è utilizzata dalle GPU G92b delle schede GeForce 9800 GTX+ e verrà presumibilmente impiegata anche per alcune versioni di scheda GeForce GTX 200 di futura presentazione sul mercato.
Non conosciamo nomi in codice e caratteristiche tecniche di quelle che saranno le future architetture video top di gamma di ATI e NVIDIA; se per la prima si indica la sigla RV870, per la seconda manca qualsiasi riferimento diretto. Possiamo presumere che per ATI la politica sarà la stessa adottata per le schede Radeon HD 3800 e Radeon HD 4800, cioè quella di costruire una GPU destinata al segmento di fascia medio alta del mercato accorpandone due sullo stesso PCB per la proposta di fascia enthusiast. Per NVIDIA, viceversa, l'approccio abituale prevede il design di una GPU top di gamma su singolo chip, con versioni semplificate di quell'architettura proposte per i differenti segmenti di mercato.
Sarà interessante verificare a che livello prestazionale si porranno le future proposte top di gamma di NVIDIA e ATI nel momento in cui verranno presentate sul mercato; è presumibile che si possa ripetere una situazione simile a quanto visto lo scorso mese di Giugno, in concomitanza con il lancio delle schede GeForce GTX 200 e Radeon HD 4800.
Il debutto delle nuove schede ATI e NVIDIA a 40 nanometri di tecnologia produttiva non dovrebbe comunque avvenire prima della fine del secondo trimestre 2009, stando alle informazioni attualmente disponibili; di conseguenza parliamo del mese di Giugno 2009, periodo nel quale si svolge il Computex di Taipei che potrebe venir scelta come cornice di presentazione di queste nuove architetture quantomeno dai partner AIB delle due aziende.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque, speriamo di vederle il prima possibile
Tutto molto bello ma di RV770 su portatile non se n'è vista traccia e ancora adesso stanno arrivando le prime 3870 mobile. Ora vogliono iniziare a produrre a 40nm ma la domanda rimane sempre la stessa: perchè tutte queste soluzioni con bassi consumi e temperature non si riesce a portarle con successo anche sui portatili?
Sono proprio curioso di vedere che cosa ci proporranno, ora che la concorrenza e' tornata quella di una volta. Tra l'altro, adesso che ATI e' di nuovo ai vertici, le societa' di videogiochi potrebbero avere nuovamente interesse a collaborare con ATI stessa per l'ottimizzazione, cosi' come gia' accade con nVidia.
Tutto molto bello ma di RV770 su portatile non se n'è vista traccia e ancora adesso stanno arrivando le prime 3870 mobile. Ora vogliono iniziare a produrre a 40nm ma la domanda rimane sempre la stessa: perchè tutte queste soluzioni con bassi consumi e temperature non si riesce a portarle con successo anche sui portatili?
prima o poi arriveranno... http://www.xbitlabs.com/news/video/...s_Solution.html
Tutto molto bello ma di RV770 su portatile non se n'è vista traccia e ancora adesso stanno arrivando le prime 3870 mobile. Ora vogliono iniziare a produrre a 40nm ma la domanda rimane sempre la stessa: perchè tutte queste soluzioni con bassi consumi e temperature non si riesce a portarle con successo anche sui portatili?
http://en.wikipedia.org/wiki/Paper_launch
speriamo in costi minori? ma se la HD4850 costava 139€ gia al lancio cosa vuoi di +? non si era mai visto schede così potenti a prezzi da entry level e ancora vi lamentate? cosa debbono fare regalarcele? assurdo
Avevo visto anch'io tuttavia se solo adesso stanno distribuendo le 3870 che dovevano essere in circolazione da circa 6-7 mesi, quanto tempo ci vorrà prima che sostituiscano la linea produttiva? O le manterranno entrambe?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".