Intel interrompe la produzione della Arc A770 Limited Edition

Intel interrompe la produzione della Arc A770 Limited Edition

Intel ha notificato l'interruzione della produzione per la scheda video Arc A770 Limited Edition. Si tratta di una delle poche proposte con 16 GB di RAM che adesso si riducono solo a due prodotte dai partner AIB

di pubblicata il , alle 09:55 nel canale Schede Video
IntelArcgaming hardware
 

Con una PCN (Product Change Notification), Intel ha annunciato il termine della produzione della sua scheda video Arc A770 Limited Edition. I cambiamenti sono entrati in vigore subito e già da martedì 20 giugno non è più possibile ordinare le schede prodotte internamente dalla società di Santa Clara.

Il documento si riferisce esclusivamente alla top di gamma prodotta a marchio Intel, mentre continuerà la produzione dei chip ACM-G10 per i partner AIB. Si tratta di un aspetto importante, poiché la Limited Edition rappresentava una delle poche proposte con 16 GB di memoria.

Intel, infatti, propone due varianti della Arc A770 con 8 o 16 GB di RAM. La prima è quella più accessibile e diffusa, mentre la seconda con il taglio del modello proprietario vede sul mercato solo due alternative quali la Acer Predator Bifrost e la Gunnir Photon.

È interessante notare che la Limited Edition prodotta direttamente da Intel è rimasta sul mercato per meno di un anno. Pare che il design di Intel non abbia riscosso particolare successo, poiché la dicitura Limited Edition non individua effettivamente una tiratura limitata, ma solo le varianti complete delle GPU prodotte internamente.

Nel frattempo, nulla cambia per la Arc A750, unica altra soluzione proposta con il design sviluppato dalla casa che, almeno per il momento, rimarrà disponibile all'acquisto. Va anche considerato che si tratta dei modelli di esordio nel settore delle GPU i quali, peraltro, non hanno ricevuto un'accoglienza entusiastica.

È possibile quindi che, almeno per il momento, l'azienda intenda concentrarsi sulla produzione di chip e rivolgere gli sforzi della produzione interna su Battlemage, la prossima generazione di GPU Intel che dovrebbe raggiungere il mercato già il prossimo anno.

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ninja75022 Giugno 2023, 10:10 #1
tipicamente si dismette la vecchia quando la nuova è già a scaffale o comunque pronta

non vedendo all'orizzonte nessun successore non sembra tirare aria buona
cignox122 Giugno 2023, 10:23 #2
Giá, mi pare che Intel, come al solito quando si parla di GPU, dopo anni di proclami e buone intenzioni diventa timida e ansiosa subito dopo la commercializzazione, non dando il tempo alla nuova architettura di emergere.
Io spero che non stia valutando di mollare il mercato, perché persino io ci arrivo che una nuova GPU non puoi sperare che diventi profittevole contro nVidia e AMD con una sola generazione...
Gyammy8522 Giugno 2023, 10:25 #3
Originariamente inviato da: ninja750
tipicamente si dismette la vecchia quando la nuova è già a scaffale o comunque pronta

non vedendo all'orizzonte nessun successore non sembra tirare aria buona


Parliamoci chiaro, queste vga non hanno il minimo appeal dal punto di vista marketing ed emozionale, non trasmettono nulla, design completamente anonimo "noi siamo Intel e ti deve piacere"
Non è facile essere presenti in un mercato che da trent'anni è in mano a nvidia e ati/amd, sono tanti, troppi, ci sarà un motivo per cui esistono solo due competitor
Potranno fare giusto qualche chip hpc che tanto ormai basta che c'è scritto ia sopra si vende, per il resto andranno contro il muro
Saturn22 Giugno 2023, 10:28 #4
Voglio dare per scontato che, visto che stiamo parlando di Intel, siano pronti nel breve periodo con la futura generazione, Battleimage. Altrimenti questo "ritorno" nel mondo delle schede grafiche non avrà avuto alcun senso. E sarebbe un peccato perchè ormai hanno raggiunto una buona maturità con i driver e le prestazioni, che migliorano mese dopo mese.

Sono schede video totalmente differenti dal day-1 e buttare all'ortiche tutto questo lavoro sarebbe uno spreco. Ripeto, se veramente mollassero il settore con ARC farebbero proprio una pessima figura.
ilariovs22 Giugno 2023, 10:29 #5
La 6650 XT costa 270€. Con la 4060 a 335€, molto probabilmente, calerà pure qualcosa per non parlare della 4060 stessa.

115W di TGP e ad occhio dovrebbe andare in raster come la 6650XT ed in RT almeno come questa. A 335€ 115W VS 230W?

O hanno una gen nuova o la vedo dura a venderle sopra i 270€.
Gyammy8522 Giugno 2023, 10:37 #6
Originariamente inviato da: Saturn
Voglio dare per scontato che, visto che stiamo parlando di Intel, siano pronti nel breve periodo con la futura generazione, Battleimage. Altrimenti questo "ritorno" nel mondo delle schede grafiche non avrà avuto alcun senso. E sarebbe un peccato perchè ormai hanno raggiunto una buona maturità con i driver e le prestazioni, che migliorano mese dopo mese.

Sono schede video totalmente differenti dal day-1 e buttare all'ortiche tutto questo lavoro sarebbe uno spreco. Ripeto, se veramente mollassero il settore con ARC farebbero proprio una pessima figura.


Il problema è sempre lo stesso, chi le compra?
L'utenza generalista acquista nvidia perché al negozio c'è solo nvidia il resto è poverata, l'utenza appassionata nvidia o amd a seconda delle preferenze, i fanboy nvidia comprano si la cpu intel ma la vga intel giusto per il muletto e siccome per il muletto c'è già la 1030 no, i fanboy amd neanche a prezzo regalo la prenderebbero
Quindi o investono tutto nei preassemblati facendo che so l'Intel experience cpu+gpu o la vedo molto dura come vga discreta fatta e finita
StylezZz`22 Giugno 2023, 10:39 #7
Originariamente inviato da: Gyammy85
Parliamoci chiaro, queste vga non hanno il minimo appeal dal punto di vista marketing ed emozionale, non trasmettono nulla, design completamente anonimo "noi siamo Intel e ti deve piacere"
Non è facile essere presenti in un mercato che da trent'anni è in mano a nvidia e ati/amd, sono tanti, troppi, ci sarà un motivo per cui esistono solo due competitor
Potranno fare giusto qualche chip hpc che tanto ormai basta che c'è scritto ia sopra si vende, per il resto andranno contro il muro


Il design è sicuramente migliore di certe blower amd di qualche anno fa (come la RX 5700), e hanno fatto meglio con rt e xess>fsr.

Che brutto essere fanboy...
Gyammy8522 Giugno 2023, 10:43 #8
Originariamente inviato da: StylezZz`
Il design è sicuramente migliore di certe blower amd di qualche anno fa (come la RX 5700), e hanno fatto meglio con rt e xess>fsr.

Che brutto essere fanboy...


E certo che xess è buono, ha il setting ultra quality che è praticamente uno sputino sotto la nativa e va meno della nativa, molto conveniente
Probabilmente è migliore anche di certe vga del 2010, e quindi? hai mai preso in mano una 6000 reference?
Per le perf rt va come amd e come le nvidia di pari fascia, più o meno

Ma oh sono tutte vendute quindi sicuro ho torto io come sempre
Saturn22 Giugno 2023, 10:46 #9
Auguriamoci che Intel riesca nell'intento. Ma auguriamocelo di cuore.

Perchè per come è messo il mercato adesso acquistare una scheda video è quasi subire una rapina legalizzata, per quanto mi riguarda.

Io possiedo sia una 1070 8gb del 2016, ancora valida, pagata meno di 400€ e una ARC A770 16gb anch'essa pagata meno di 400€, 360€ circa a inizio anno, per la precisione. E me le tengo strette entrambe.

p.s. la gente non sarà tantissima è vero, ma le ARC le ha acquistate, poche sicuramente, ma chi conosco che le utilizza non è rimasto deluso.
StylezZz`22 Giugno 2023, 10:49 #10
Originariamente inviato da: Gyammy85
E certo che xess è buono, ha il setting ultra quality che è praticamente uno sputino sotto la nativa e va meno della nativa, molto conveniente


mica esiste solo il setting ultra.

Originariamente inviato da: Gyammy85
Probabilmente è migliore anche di certe vga del 2010, e quindi? hai mai preso in mano una 6000 reference?
Per le perf rt va come amd e come le nvidia di pari fascia, più o meno


Come perf rt se la gioca con le RTX 3000>RX 6000, una A770 fa meglio della tua 6700 XT.

Originariamente inviato da: Gyammy85
Ma oh sono tutte vendute quindi sicuro ho torto io come sempre


ma tu hai SEMPRE torto quando si tratta di essere obiettivi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^