Hercules 3D Prophet 4500

Hercules 3D Prophet 4500

Basata sul chip Kyro II, la Hercules 3D Prophet 4500 è una scheda video orientata al mercato di fascia media ma, ciò nonostante, capace di prestazioni velocistiche estremamente interessanti.

di pubblicata il , alle 10:18 nel canale Schede Video
 
Sul sito Italian 3D Now è stata pubblicata la recensione della scheda video Hercules 3D Prophet 4500, interessante modello di fascia media dotato del chip Kyro II e di una dotazione memoria di 64 Mbytes. Perchè il chip Kyro II hsta ottenendo un notevole successo commerciale? L'introduzione dell'articolo spiega molto chiaramente quale sia l'attuale panorama delle schede video di fascia entry level:
Per quanto riguarda invece la fascia entry-level, dedicata a tutti coloro che non utilizzano il proprio personal computer per grafica professionale, o che comunque non richiedono le massime prestazioni accontendosi di una buona giocabilità ma cercando soprattutto prodotti con prezzi alla portata di tutti, sino a poco tempo fa la soluzione migliore era il GeForce2 MX di nVidia , in quanto gli ultimi prodotti della ATi per questa fascia, la Radeon VE, e di Matrox, la G450, non erano all'altezza dei concorrenti.
Questa fascia di mercato è stata invece rivoluzionata tramite l'ingresso sul mercato del chipset grafico KyroII della ST Microeletronics, un chipset che al momento offre il miglior rapporto prezzo/prestazioni, ponendosi a metà fra le prestazioni della GeForce2 MX e della GeForce2 GTS (un prodotto notevolmente più performante e dedicato ad un'altra fascia), raggiungendo quest'ultima soprattutto in ambito 32bit.
Questo nuovo chipset sfrutta una tecnologia molto particolare, il Tile Base Rendering, che permette di ottenere ottime prestazioni eliminando tutti quei calcoli inutili, l'overdraw, che andrebbero solamente a influire negativamente sulla bandwith; comunque affronteremo questo argomento in seguito.

Le prestazioni velocistiche della Hercules 3D Prophet 4500 sono allineate a quelle delle schede basate su chip GeForce 2 GTS, anche se alla risoluzione di 32bit il chip Kyro II della scheda Hercules permette di ottenere frames più elevati, soprattutto al crescere della risoluzione video.

Trovate l'articolo di Italian 3D now on line a questo indirizzo, mentre a quest'altro indirizzo per comparazione è pubblicata la recensione della stessa scheda pubblicata da Hardware Upgrade.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Redazione di Hardware Upg23 Luglio 2001, 10:16 #1
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4231.html&...p;lt;/a>

Sul sito Italian 3D Now è stata pubblicata la recensione della scheda video Hercules 3D Prophet 4500, interessante modello di fascia media dotato del chip Kyro II e di una dotazione memoria di 64 Mbytes. Perchè il chip Kyro II hsta ottenendo un notevole successo commerciale? L'introduzione dell'articolo spiega molto chiaramente quale sia l'attuale panorama delle schede video di fascia entry level:

<blockquote><i>Per quanto riguarda invece la fascia entry-level, dedicata a tutti coloro che non utilizzano il proprio personal computer per grafica professionale, o che comunque non richiedono le massime prestazioni accontendosi di una buona giocabilità ma cercando soprattutto prodotti con prezzi alla portata di tutti, sino a poco tempo fa la soluzione migliore era il GeForce2 MX di nVidia , in quanto gli ultimi prodotti della ATi per questa fascia, la Radeon VE, e di Matrox, la G450, non erano all'altezza dei concorrenti.<BR>
Questa fascia di mercato è stata invece rivoluzionata tramite l'ingresso sul mercato del chipset grafico KyroII della ST Microeletronics, un chipset che al momento offre il miglior rapporto prezzo/prestazioni, ponendosi a metà fra le prestazioni della GeForce2 MX e della GeForce2 GTS (un prodotto notevolmente più performante e dedicato ad un'altra fascia), raggiungendo quest'ultima soprattutto in ambito 32bit.<BR>
Questo nuovo chipset sfrutta una tecnologia molto particolare, il Tile Base Rendering, che permette di ottenere ottime prestazioni eliminando tutti quei calcoli inutili, l'overdraw, che andrebbero solamente a influire negativamente sulla bandwith; comunque affronteremo questo argomento in seguito.</i></blockquote>


<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/l...p;lt;/p>

Le prestazioni velocistiche della Hercules 3D Prophet 4500 sono allineate a quelle delle schede basate su chip GeForce 2 GTS, anche se alla risoluzione di 32bit il chip Kyro II della scheda Hercules permette di ottenere frames più elevati, soprattutto al crescere della risoluzione video.

<BR><BR>
Trovate l'articolo di Italian 3D now on line a <a href=http://www.italian3dnow.it/recensioni/3dprophet4500/index.php>questo indirizzo</a>, mentre a <a href=http://www.hwupgrade.it/skvideo/hercules_3dprophet_4500/index.html>quest'altro indirizzo</a> per comparazione è pubblicata la recensione della stessa scheda pubblicata da Hardware Upgrade.
mattia piesco03 Novembre 2001, 12:26 #2
Mi fido da sempre di quello che dite però i risultati ottenuti con la mx che avete riportato sono diversi da quelli che ho ottenuto io con lo stesso processore 1200. 3d mark 2001 1024*768@32 T32 z32 punteggio=2642. inoltre al sito http://spazioweb.inwind.it/test3d/guillemot.htm le prestazioni della prophet 4500 sono molto superiori a quelle indicate da voi.Come regolarsi? CMQ siete sempre i migliori http://spazioweb.inwind.it/test3d/guillemot.htm

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^