GPU R9 290X e GTX 780Ti per le due nuove schede Asus ROG Matrix

Ricetta ROG Matrix per le due GPU top di gamma di AMD e NVIDIA: Asus anticipa con alcune immagini quelle che saranno le due nuove proposte top di gamma per i videogiocatori più esigenti
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Marzo 2014, alle 09:08 nel canale Schede VideoNVIDIAASUSAMD
Asus ha pubblicato sul proprio sito web varie immagini delle due nuove proposte appartenenti alla famiglia ROG Series, gamma di schede video top di gamma specificamente sviluppate pensando alle esigenze dei videogiocatori e degli appassionati di tweaking e overclock.
Asus ROG Matrix R9 290X
Parliamo dei modelli Matrix R9 290X e Matrix GTX 780Ti, basati rispettivamente sulle GPU Radeon R9 290X di AMD e GeForce GTX 780Ti di NVIDIA. Entrambe utilizzano PCB custom sviluppato da Asus, in abbinamento a sistemi di raffreddamento a doppia ventola con ingombro orizzontale di 2 slot. Una delle due ventole, come si nota chiaramente dalle immagini, è di tipo CoolTech.
Il sistema di dissipazione termica vede l'utilizzo di un voluminoso radiatore, attraversato da 5 heatpipes che sono poste a contatto con la base in rame posizionata in corrispondenza della GPU. Non mancano placche di dissipazione anche nella parte posteriore del PCB, che assolvono anche una funzione di protezione della scheda.
Asus ROG Matrix GTX 780 Ti
Mancano al momento attuale indicazioni sulle frequenze di clock di chip e memoria video ma non fatichiamo a credere che per entrambe si tratterà di dati superiori a quelli delle specifiche NVIDIA e AMD. La circuiteria di alimentazione DIGI+ a 14 fasi del resto lascia chiaramente intendere come Asus abbia sviluppato questi prodotti pensando all'overclock. Non manca anche uno switch LN2 Mode, con il quale impostare per la scheda alcune specifiche di funzionamento che ne migliorano il comportamento quando venga utilizzato azoto liquido per il raffreddamento.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInutile per te, magari.
Per il 4k a 60 fps ci vogliono GPU più potenti nuove, che c'entra una scheda custom di un produttore terzo?
Quello è un non problema, gran parte dei titoli moderni in 4K non mostrano texture in upscale.
Fammi qualche esempio, prego.
Perché, per ora, quello è IL problema.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".