GeForce GTX 1180 al debutto a fine agosto? Forse si, con le altre schede a seguire

GeForce GTX 1180 al debutto a fine agosto? Forse si, con le altre schede a seguire

Nuove indiscrezioni indicano la fine del mese di agosto quale periodo di disponibilità delle prime schede NVIDIA di nuova generazione. A seguire i modelli GTX 1170 e GTX 1160, distanziati ciascuno di un mese

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Maninthesky24 Luglio 2018, 14:48 #21
Originariamente inviato da: -Vale-
Se ti fa cosi schifo e te ne vuoi liberare ti do indirizzo per la spedizione


Che poi chi si fa paranoie sui consumi forse non ha mai fatto due conti sui risparmi reali.
Tra una 1080 e 1070 togliendo i costi accessori si risparmiano in full load 24/7 quasi 14€.
Sticazzi
CrapaDiLegno24 Luglio 2018, 14:49 #22
Originariamente inviato da: Gyammy85
Un mattone da 480
Se 480 è un mattone gv100 che è?


Che 800mm^2 (venduto a qualche migliaio di euro) siano una enormità non è una deduzione da super genio.
Che 480mm^2 contro 317^2 (e al prezzo di quest'ultimo) facciano del primo un mattone, invece richiede un paio di neuroni in più.

Originariamente inviato da: Gyammy85
Tanto per la cronaca, vega 20 in 300 mm2 probabilmente si mangia la titan v, grazie all'ultima disperata speranza rappresentata dai 7 nm

Tanto per la cronaca... probabilmente.... a 7nm.
Da buon fanboy stai dando divulgando baggianate visto che sicuramente non sai un bel nulla di quello che sarà Vega 30 e soprattutto non sai a che costo (non prezzo, quello tanto per le 4 schede che faranno inciderà poco sul fatturato sia che i margini siano positivi o negativi) verrà presentata questa GPU in risk production. Il tutto per battere una GPU da riciclo che è messa sul mercato solo come "optional" per il più esigente dei nulla facenti o come strumento di ricerca nelle università per istruir le prossime generazioni di sviluppatori con l'uso degli strumenti SW di nvidia (ah, il SW e il suo supporto, che inutilità, nevvero?).
Una bella convinzione di speranza per il fanboy che sa che non ha nulla su cui parlare della sua adorata azienda per i prossimi 7-8 mesi e che quindi si appiglia a qualche rumor per non cadere in totale sconforto.
4 schede a 7nm a Marzo (forse) non toglieranno il sonno a nessuno in nvidia (e di certo non ci saranno mega progetti che si fonderanno su quelle schede come lo è stato per le schede Volta di nvidia). Certo, faranno felici i 4 fanboy che allora saranno rimasti in casa rossa che stapperanno bottiglie di champagne per (forse) vederei numeri sulla carta e 4 barrette rosse andare oltre quelle verdi. Senza pensare a quali costi e quali risorse messe in campo per ottenere quella vittoria di Pirro (schede destinate a essere cancellate dalla memoria storica solo poco dopo con le GPU a 7nm di nvidia).
Ma ai fanboy basta poco per eccitarsi. Anche 4 slide finte che poi anche se non vere lasciano il giusto lavoro per mesi nei forum per cercare le giustificazioni e le scuse del fatto che il risultato reale è ben lontano da quello promesso.
Se così non fosse, sai che noia essere fanboy AMD! Dai, AMD, dacci la speranza che qui l'ondata verde sembra essere davvero alta questa volta e rischia di travolgere tutto! Piantali questi 4 pali sufficientemente alti in modo che i 4 fanboy vi si possano arrampicare durante l'alluvione verde!

Ah, per la cronaca (cit.) uscirsene con una GPU a 7nm in risk prodution è una mossa disperata! E se tu trovi la cosa divertente, con quegli stupidi smiley che posti tanto per,è qui che bisogna invece piangere perché rende l'idea del livello di disperazione tecnica cui AMD è giunta per averla vinta contro la concorrenza.
Prima Fiji con la HBM, floppone, progetto rivisto aggiungendoci il 50% in più di silicio, altro floppone, e ora si rilancia con tutto quello di prima ma un PP più avanti. Dai che forse è la volta buona che la barretta rossa supera quella verde (di 2 anni prima)!
Gyammy8524 Luglio 2018, 14:56 #23
Originariamente inviato da: lucam78
personalmente ho una gtx 1080 ma dalla prossima generazione punterò a schede video di fascia ben più bassa,quello che voglio ora è una scheda che consumi poco e scaldi poco e mi permetta di giocare in full hd senza troppe pretese,devo essere sincero ho un ryzen 3 2200g che usa mia figlia ,se fosse un pelino più potente sarebbe un must per me,sono sicuro che le prossime apu faranno vedere cose eccezzionali.


Se vuoi un 2200g un po' più potente, prendi il 2400g
Gyammy8524 Luglio 2018, 14:59 #24
Originariamente inviato da: CrapaDiLegno
Che 800mm^2 (venduto a qualche migliaio di euro) siano una enormità non è una deduzione da super genio.
Che 480mm^2 contro 317^2 (e al prezzo di quest'ultimo) facciano del primo un mattone, invece richiede un paio di neuroni in più.


Tanto per la cronaca... probabilmente.... a 7nm.
Da buon fanboy stai dando divulgando baggianate visto che sicuramente non sai un bel nulla di quello che sarà Vega 30 e soprattutto non sai a che costo (non prezzo, quello tanto per le 4 schede che faranno inciderà poco sul fatturato sia che i margini siano positivi o negativi) verrà presentata questa GPU in risk production. Il tutto per battere una GPU da riciclo che è messa sul mercato solo come "optional" per il più esigente dei nulla facenti o come strumento di ricerca nelle università per istruir le prossime generazioni di sviluppatori con l'uso degli strumenti SW di nvidia (ah, il SW e il suo supporto, che inutilità, nevvero?).
Una bella convinzione di speranza per il fanboy che sa che non ha nulla su cui parlare della sua adorata azienda per i prossimi 7-8 mesi e che quindi si appiglia a qualche rumor per non cadere in totale sconforto.
4 schede a 7nm a Marzo (forse) non toglieranno il sonno a nessuno in nvidia (e di certo non ci saranno mega progetti che si fonderanno su quelle schede come lo è stato per le schede Volta di nvidia). Certo, faranno felici i 4 fanboy che allora saranno rimasti in casa rossa che stapperanno bottiglie di champagne per (forse) vederei numeri sulla carta e 4 barrette rosse andare oltre quelle verdi. Senza pensare a quali costi e quali risorse messe in campo per ottenere quella vittoria di Pirro (schede destinate a essere cancellate dalla memoria storica solo poco dopo con le GPU a 7nm di nvidia).
Ma ai fanboy basta poco per eccitarsi. Anche 4 slide finte che poi anche se non vere lasciano il giusto lavoro per mesi nei forum per cercare le giustificazioni e le scuse del fatto che il risultato reale è ben lontano da quello promesso.
Se così non fosse, sai che noia essere fanboy AMD! Dai, AMD, dacci la speranza che qui l'ondata verde sembra essere davvero alta questa volta e rischia di travolgere tutto! Piantali questi 4 pali sufficientemente alti in modo che i 4 fanboy vi si possano arrampicare durante l'alluvione verde!


Addirittura scheda da riciclo, e pensare che quando è uscita "prezzo giustificato, è un salto nel futuro".
Non volete proprio ammettere che quella è la flagship e le altre nuove schede andranno al massimo quanto quella o 2 fps in più come 1080ti vs titan
CrapaDiLegno24 Luglio 2018, 15:07 #25
Originariamente inviato da: Gyammy85
Addirittura scheda da riciclo, e pensare che quando è uscita "prezzo giustificato, è un salto nel futuro".
Non volete proprio ammettere che quella è la flagship e le altre nuove schede andranno al massimo quanto quella o 2 fps in più come 1080ti vs titan


Ma di che stai parlando? Non stavamo parlando del GV100 montato sulla Titan? Quello castrato?
Hai idea di cosa sia il GV100 prima di parlare di prestazioni da gioco? Giusto di quello puoi parlare delle schede AMD.
Ma ci stai prendendo in giro con la tua ignoranza dilagante da fanboy infantile o cosa?
Te lo ripeto, torna a farti dare le pacche sulle spalle dai tuoi amici fanboy rossi ignoranti quanto te nei vostri thread da ignoranti.

Sei tu che non hai capito che una miracolosa "Vega 30" al GV100 (pure castrato) farà giusto il solletico, anche a 7nm. E non sbagliarti, il costo di produzione delle due non sarà tanto diverso, nonostante la GPU nvidia sia di 800 e rotti mm^2. Il prezzo di vendita però sarà ben diverso. E indovina chi ci guadagna di più? E indovina chi continuerà a venderle nel mercato HPC?

Originariamente inviato da: Gyammy85
Non volete proprio ammettere che quella è la flagship e le altre nuove schede andranno al massimo quanto quella o 2 fps in più come 1080ti vs titan

E questa è la ciliegina che dimostra che sei qui solo per trollare.
Quando AMD si avvicinerà anche solo ai livelli delle nuove schede nvidia, allora torna e parla di gente che "non vuole ammettere" (cosa poi? Che superare le prestazioni di una Ferrari è difficile per le altre automobili? Ma che vorresti dimostrare con queste affermazioni buttate là? )
AMD già non arriva alle prestazioni delle schede di 2 anni fa, figuriamoci rispetto a quelle nuove in arrivo.
E tu ridi... giusto un beota potrebbe ridere di questa situazione. In generale. Se poi l'intento è quello di sbeffeggiare nvidia, fai proprio la figura del cojone completo, che non si rende conto di quello che sta succedendo (ma cerca di fare il simpaticone).
300024 Luglio 2018, 15:22 #26
L'ultima volta che ho comprato delle VGA, lo SLI della top di gamma costava meno di 1000€, ora non basteranno 1500€. Vorrà dire che ne prenderemo solo una, da liquidare.
nickname8824 Luglio 2018, 15:27 #27
Originariamente inviato da: Gyammy85
Un mattone da 480
Se 480 è un mattone gv100 che è?

La differenza è che GV100 a quella dimensione corrisponde una performance specifica, con Vega i 480mmq servono a fornire la performance di un chippetto da poco più di 300.
Gyammy8524 Luglio 2018, 15:38 #28
Originariamente inviato da: nickname88
La differenza è che GV100 a quella dimensione corrisponde una performance specifica, con Vega i 480mmq servono a fornire la performance di un chippetto da poco più di 300.


E il 20% in meno di performance del chippone gv100 di cui sopra nel computing.
calabar24 Luglio 2018, 16:00 #29
Ma quali erano le tempistiche delle GDDR6?
Non molto tempo era uscita la notizia che non si sarebbero viste ancora per qualche tempo, quindi sarebbe interessante capire se queste schede monteranno le prime limitate scorte di GDDR6 (del resto sono schede di fascia alta e ad ampio margine) o a questo giro avremo ancora GDDR5X.

Originariamente inviato da: CrapaDiLegno
Senza pensare a quali costi e quali risorse messe in campo per ottenere quella vittoria di Pirro (schede destinate a essere cancellate dalla memoria storica solo poco dopo con le GPU a 7nm di nvidia).

Certo che anche tu, per non essere un fanboy, ne fai di belle previsioni con cui eccitarti.

State proprio dando vita ad un bello scontro tra titani.

Ma nella remota ipotesi che le prossime schede AMD dovessero andare benissimo cosa farai? Dirai di essere contento perchè finalmente AMD ha lavorato bene?
Lo dico perchè è facile sparare previsioni come fai tu, per poi gongolare quando si avverano e far finta di essere contento quando non succede.

Originariamente inviato da: CrapaDiLegno
E non sbagliarti, il costo di produzione delle due non sarà tanto diverso, nonostante la GPU nvidia sia di 800 e rotti mm^2.

E anche qui ti stai lanciando pesantemente nel vuoto. Tanto i dati non saranno verificabili.
Eppure diverse volte abbiamo dibattuto su questo, e ci sono le premesse per ritenere che AMD risparmi parecchio sulla produzione: accordi particolari con GF (ce ne sono documentati, del resto non è un caso se stampa da loro), risparmio nelle fasi di binning, e quindi uso di tensioni molto conservative di default (perchè credi che con un po' di vmod con le Vega i consumi crollino, se non hai la scheda particolarmente sfigata?).
Certo, ci sono le HBM che costano, ma non ci sono [U]solo[/U] quelle.
AceGranger24 Luglio 2018, 16:00 #30
Originariamente inviato da: Gyammy85
Un mattone da 480
Se 480 è un mattone gv100 che è?
Tanto per la cronaca, vega 20 in 300 mm2 probabilmente si mangia la titan v, grazie all'ultima disperata speranza rappresentata dai 7 nm
Il tuo post riassume la situazione, "nessuno sa cosa ci sia in quell'architettura manco nvidia fra un po'" però sappiamo che ogni mese ne uscirà una, LOL



WOWWWWWW

BATTIAMO le mani che dopo 1 anno e mezzo AMD riuscira a competere con la GPU di vecchia generazione su un vecchio pp


Originariamente inviato da: Gyammy85
E il 20% in meno di performance del chippone gv100 di cui sopra nel computing.


ma per favore...

l'attuale Vega non ha nemmeno gli FP64, non è in grado di effettuare in contemporanea INT e FLOATING a 32 e manca della parte Tensor Core, quindi tutti i calcoli computing che hanno a che fare con le matrici sono lontani anni luce...
senza contare che GV100 ha l'nVlink e in modalita swtich 8 GPU possono condividere 256GB di Vram.

Vega, GV100 non lo vede nemmeno con il binocolo; non per altro sono qui a correre con i 7nm perchè le attuali GPU computing sono giusto dei nomi sul sito web

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^