ATi R300: debutto in primavera?

Nuove informazioni non ufficiali sul prossimo chip di fascia alta di ATI, modello R300
di Paolo Corsini pubblicata il 28 Dicembre 2001, alle 10:13 nel canale Schede VideoATI
Alcune informazioni non ufficiali danno possibile, per il prossimo mese di Marzo, il debutto delle prime schede video basate sul nuovo chip ATi R300, evoluzione del chip Radeon 8500.
Stando alle info disponibili on line, non ufficiali, ATi inizierà la distribusione del chip ai principali produttori di schede video suoi partner per il prossimo mese di Gennaio; se questa data fosse confermata non è impossibile ritenere che le schede vengano mandate in produzione ento la fine di Febbraio.
La notevole complessità del chip, del quale si conoscono per il momento solo informazioni non ufficiali, fa però pensare che sarà difficile rispettare queste scadenze: il chip, infatti, verrà costruito con processo produttivo a 0.15 micron e integrerà 8 pipeline di rendering, ciascuna con 3 TMU, 4 vertex shader e frequenza di clock di 350 Mhz.
Con questi dati di targa pare decisamente difficile riuscire a "impacchettare" il tutto utilizzando un processo produttivo a 0.15 micron, garantendo un consumo complessivo non troppo elevato e temperature di funzionamento che non richiedano sistemi di raffreddamento fuori standard.
Fonte: xbitlabs.com
Stando alle info disponibili on line, non ufficiali, ATi inizierà la distribusione del chip ai principali produttori di schede video suoi partner per il prossimo mese di Gennaio; se questa data fosse confermata non è impossibile ritenere che le schede vengano mandate in produzione ento la fine di Febbraio.
La notevole complessità del chip, del quale si conoscono per il momento solo informazioni non ufficiali, fa però pensare che sarà difficile rispettare queste scadenze: il chip, infatti, verrà costruito con processo produttivo a 0.15 micron e integrerà 8 pipeline di rendering, ciascuna con 3 TMU, 4 vertex shader e frequenza di clock di 350 Mhz.
Con questi dati di targa pare decisamente difficile riuscire a "impacchettare" il tutto utilizzando un processo produttivo a 0.15 micron, garantendo un consumo complessivo non troppo elevato e temperature di funzionamento che non richiedano sistemi di raffreddamento fuori standard.
Fonte: xbitlabs.com
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq non cambiero scheda finche non vedro che faro fatica a far girare a 1600x1200 i giochi che piu mi piacciono
Se veramente R300 avra' quelle caratteristiche, fara' paura, molta PAURA!!!
Ciao
Gianni
altro che la PoverForce4!!
evvai ATI!!!
Se per cacciare la 8500 con driver decenti ci ha impiegato quasi sei mesi in più, per quello che ha elencato sopra ci impiegherà una vita.
Per bene che le vadano le cose una scheda del genere uscirà per Natale prossimo. A meno che in ATI non abbiano assunto dei mostri, o abbiano deciso di buttare un prodotto immaturo nella mischia.
Potrà anche avere 80 pipeline, ma se non le sfrutta che me ne faccio.
Certo che farà paura... soprattutto al portafoglio delle persone. Che vi credete che ATI corrisponde all'opera "Fate bene Fratelli"
Intel docet
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".