Analisi driver Ati Omega

Focus sui driver ATI, con particolare attenzione alle prestazioni dei driver non ufficiali Omega
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Marzo 2002, alle 08:20 nel canale Schede VideoATI
Sul sito web Radeon Maxx è stata pubblicata, a questo indirizzo, l'analisi comparativa di vari driver video per le schede ATi. In modo particolare, ampio spazio è stato dato ai cosiddetti driver Omega, particolari versioni custom dei driver ATi.

Nei test con il gioco Quake 3 Arena si nota un incremento dei frames, alla risoluzione di 1024x768 @ 32bit, rispetto alle versioni ufficiali dei driver ATi. I test sono stati effettuati con una scheda video Radeon SDR 32 MB tv-out bulk, operante alle frequenze di clock di 180 Mhz per chip e memoria video.
Omegadrive. Chi e' costui? E' un abile coder che, rubacchiando librerie dinamiche da varie release di drivers ufficiali e beta di ATI, produce versioni personalizzate di drivers per ATI Radeon. Tali drivers sono pensati NON per le massime prestazioni velocistiche ma per garantire stabilità operativa e compatibilità con i più diffusi motori grafici dei giochi 3D in circolazione. Quindi Mr. Omega non si limita a miscelare versioni diverse di drivers, ma aggiunge/modifica alcune righe del registro di sistema per: migliorare la qualità visiva - "scoprire" settaggi nascosti nelle release ufficiali ATI - aggiungere risoluzioni video non standard.I driver Omega garantiscono, come si nota chiaramente dal grafico qui di seguito pubblicato, un interessante aumento delle prestazioni velocistiche.
In altre parole, installando un set di drivers Omega, si potrebbe benissimo fare a meno di installare un Tweaker, in quanto gli Omega sono già "moddati" secondo un profilo che potremmo chiamare "Alta qualità, stabilità e compatibilità". Ovviamente installando un Tweaker si può anche premere sull'acceleratore ed ottenere buoni spunti velocistici in 3DMark e benchmark affini

Nei test con il gioco Quake 3 Arena si nota un incremento dei frames, alla risoluzione di 1024x768 @ 32bit, rispetto alle versioni ufficiali dei driver ATi. I test sono stati effettuati con una scheda video Radeon SDR 32 MB tv-out bulk, operante alle frequenze di clock di 180 Mhz per chip e memoria video.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe fra qualche gg dovrebbe uscire la versione x win9x (adesso siamo alla 9021 che è ottima)
Li consiglio a tutti: più stabili e decisamente più performanti. Enjoy !!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".