AMD Vesuvius: una scheda con due GPU Hawaii?

Emergono indiscrezioni di una possibile scheda video AMD basata su due GPU della famiglia Hawaii, proposta ai vertici quanto a prestazioni ma che tecnicamente sembra poco plausibile visti gli elevati consumi
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Novembre 2013, alle 15:15 nel canale Schede VideoAMD
Una nuova scheda video AMD top di gamma dotata di architettura a due GPU? Sembra questo il nuovo progetto, indicato con il nome in codice di Vesuvius, che AMD potrebbe presentare prossimamente sul mercato alla luce di quanto riportato dal sito VR-Zone a questo indirizzo.
Una soluzione di questo tipo, basata su due GPU della famiglia Hawaii, potrebbe permettere di ottenere un livello prestazionale di riferimento pensando alla potenza di calcolo ottenibile affiancando due schede Radeon R9 290 o addirittura due soluzioni Radeon R9 290X. D'altro canto tutto questo implicherebbe sia l'utilizzo di impostazioni qualitative e di risoluzione video tali da sfruttare la potenza di calcolo a disposizione, sia evidenti problemi di dissipazione termica.
Le schede Radeon R9 290 e Radeon R9 290X, recentemente introdotte sul mercato da AMD, vantano notevoli capacità in termini di pure prestazioni velocistiche ma questo si accompagna anche a una elevata produzione di calore durante il funzionamento. Diventa quindi difficile immaginare di riuscire a montare due chip della famiglia Hawaii, soprattutto se in declinazione con tutti gli stream processors abilitati, su una singola scheda e assicurare una adeguata dissipazione termica del tutto mantenendo l'ingombro del sistema di raffreddamento entro i 2 slot.
Se confermata, ma onestamente abbiamo i nostri dubbi, una soluzione di questo tipo andrebbe a prendere il posto della scheda AMD Radeon HD 7990, basata su due GPU della famiglia Tahiti, superando per prestazioni velocistiche sia quest'ultima sia il modello NVIDIA GeForce GTX 690.
123 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon per niente ha il nome di un vulcano e non di un ghiacciaio!
occhio all'alimentatore, dovrà avere 13 connettori 8pin
Tutte le dual perdono immediatamente valore appena si passa alla serie successiva perché sono pesantemente basate sulla possibilità di avere i profili Crossfire/SLI per i giochi e necessitano di pesanti (e continue) ottimizzazioni nei driver.
Quante vecchie dual sono ancora supportate oggi? Per 6970 e la 590 si trovano profili SLI per gli ultimi giochi?
Poi quando devi rivenderle devi letteralmente trovare l'allocco che ha voglia di sborsare parecchi soldi per una scheda tecnicamente morta (ma che ciucccia quantità di energia mostruosa rispetto alle nuove schede presenti sul mercato). E per trovarlo si è costretti a svendere la dual.
Non venitemi a dire che chi usa un super monitor (o più monitor) non ha un case e motherboard in grado di ospitare 2 schede video... dai.
Sono solo esercizi di stile per dire: io ce l'ho più lungo. Poi ne vendono 100 e le supportano forse per 6 mesi, però sulla carta, anvedi che barrette!
Vesuvius...
Ogni commento è superfluo !
Se non hai una scheeda madre che ti permette il crossfire (????) deve proprio essere una ciofeca o una mini-ITX dato che TUTTE supportano il crossfire se hanno 2 slot PCI 16x.
Se non hai tale scheda, mi spieghi come puoi permetterti una dual con un alimentatore decente per alimentarla e il sistema di raffreddamento adeguato?
Al massimo puoi dirmi che ne vuoi due per il quad Crossfire, ma poi voglio vederti con l'alimentatore e il sistema di raffreddamento.
Ci sono schede madri che possono ospitare 4 VGA larghe 2 slot senza problemi.
Se uno è interessato a fare un sistema serio e decente credo pensi prima a prendere una scheda madre seria e decente.
Le dual, dalla loro prima comparsa, sono sempre state inutili, carissime e dispensatrici di mille problemi. Però realizzano super barrette... che sembra sia quel che conta, almeno per i pochi che se le comprano.
non ci posso credere,
sicuri che non sia una presa per il
Certo che no, ma nessuno sano di mente si metterebbe a usare una scheda dual (con tutti i problemi che porta) su un sistema meno che di fascia media.
Altrimenti è accentuare all'inverosimile i problemi che queste schede già creano.
Però se hai un sistema di media decenza hai già un sistema che supporta almeno 2 schede, quindi le dual non avrebbero senso.
Sinceramente di gente con le dual qui ne vedo ben poche. E va a pari con il fatto che le soluzioni dual sono vendute in piccolissime quantità, a chi proprio non ne può fare a meno o si vuole fare configurazioni ultra (quad SLI/Crossfire).
Un sacco di gente ha configurazioni SLI/Crossfire con schede separate che rendono di più, si raffreddano meglio e le si rivende molto più facimente.
Il richiamo di queste schede non è per chi le compra (una squisquiglia in relazione alle schede high end vendute, che sono a loro volta una piccola frazione rispetto alle schede di fascia media e bassa) ma è solo un sistema di pubblicità: teh, hai visto che nvidia/AMD ha la scheda più veloce del mondo? Meglio quindi comprare nvidia/AMD rispetto a AMD/nvidia.
Tutto ciò nascondendo che la scheda "più veloce del mondo" è più veloce solo dove vuole lei (nei pochi giochi supportati), ha problemi di stuttering, scalda come un animale e ha una durata vitale praticamente nulla (1 anno e poi è dimenticata da qualsiasi supporto).
Tanto più che il rilascio di queste schede è sempre descritto all'interno delle "conquiste" fatte nei budget trimestrali: "abbiamo rilasciato la scheda più veloce in assoluto del mondo intero" "con la nostra tecnologia abbiamo realizzato la soluzione più veloce che ci rende leader del mercato" e cazzate varie che fanno presa sugli investitori che non capiscono un acca delle azioni che acquistano ma guardano solo al (falso) risultato che viene loro presentato.
Sono sempre stato dell'idea che queste scehde sono per una nicchia di mercato piccolissima e con limitazioni tali che non dovrebbero nemmeno essere recensite e tantomeno prese come riferimento. Ma il marketing può fare miracoli e i click valgono più di molte parole spese a cercare di far accendere qualche neurone alla gente a cui piace vedere le barrette inseguirsi e superarsi al fotofinish (ahahah, questa scheda è la migliore in assoluto, fa 0.3 frame in più, su una configurazione da paura che tra l'altro nessuno di noi ha in casa!)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".