Acquista una GeForce Titan X, ma gli arriva un prototipo: ecco le foto

Acquista una GeForce Titan X, ma gli arriva un prototipo: ecco le foto

Un utente di Reddit ha deciso di acquistare una scheda video NVIDIA GeForce GTX Titan X usata, ma una volta ricevuta ecco la sorpresa: non si trattava di una versione retail bensì di un prototipo.

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Schede Video
Titangaming hardwareNVIDIAGeForce
 

Acquistare hardware di seconda mano talvolta è un ottimo modo per ottenere prodotti che di norma costano troppo. Certo, comprare una scheda video con ben sette anni sulle spalle è un acquisto quantomeno curioso, ma lo è ancora di più ricevere un prototipo di quella scheda anziché un modello di produzione.

È quanto accaduto all'utente Reddit "puzzlew" che ha deciso di acquistare una NVIDIA GeForce GTX Titan X, una gloria del lontano 2015 che all'epoca rappresentava la GPU più potente sul mercato. La scheda si basava su un chip GM200 "Maxwell" con 3072 CUDA Core affiancato da 12 GB di memoria GDDR5.

Il prezzo di listino era di 999 dollari, un costo esorbitante per il periodo, ma che adesso sembra quasi la norma nella fascia medio-alta del mercato. È pur vero che molto è cambiato e oggi le unità di elaborazione video offrono prestazioni inimmaginabili per l'epoca, oltre a un set di funzionalità completamente assente sulle precedenti generazioni. A ogni modo, rispetto alla restante offerta, era senza dubbio il meglio a cui si potesse aspirare.

L'utente che ha deciso di acquistarla, forse per collezionismo, ha notato immediatamente un'anomalia nel modello ricevuto: le uscite video sono solo due, una HDMI e l'altra DisplayPort, a differenza della versione commerciale che ne presentava quattro. Si tratta, infatti, di un prototipo che, come da consuetudine, NVIDIA ha concesso a uno dei suoi partner per test e validazione.

Anche un community manager di NVIDIA si è espresso sulla vicenda proprio sotto il post dell'utente, confermando la natura della scheda che non avrebbe dovuto finire nel canale di vendita. Il responsabile ha sottolineato che si tratta di una versione di pre-produzione venduta senza alcuna autorizzazione da parte di NVIDIA.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn06 Dicembre 2022, 08:56 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Un utente di Reddit ha deciso di acquistare una scheda video NVIDIA GeForce GTX Titan X usata, ma una volta ricevuta ecco la sorpresa: non si trattava di una versione retail bensì di un prototipo.


Beh si è ritrovato un pezzo da collezione...meglio così, no ?
agonauta7806 Dicembre 2022, 09:14 #2
Acquista una GeForce Titan X... E gli arriva una GeForce Titan X... Che di questi tempi è già tanto
Originariamente inviato da: Saturn
Beh si è ritrovato un pezzo da collezione...meglio così, no ?


No
Ha 2 uscite in meno
Mechano06 Dicembre 2022, 09:16 #3
Originariamente inviato da: Saturn
Beh si è ritrovato un pezzo da collezione...meglio così, no ?


Siiii tra 40 anni forse come per tutto il retrocomputing...
Saturn06 Dicembre 2022, 09:20 #4
Originariamente inviato da: agonauta78
Acquista una GeForce Titan X... E gli arriva una GeForce Titan X... Che di questi tempi è già tanto


No
Ha 2 uscite in meno


E si attacca. Ne comprasse un'altra ancora !

Originariamente inviato da: Mechano
Siiii tra 40 anni forse come per tutto il retrocomputing...


La mia collezione di 3Dfx per l'appunto non può che aumentare di valore. Manca la 6000, accidenti, ma per il resto le ho tutte. Appena varranno l'equivalente di un appartamento in centro storico a Roma le metterò in vendita.

Posso aspettare...io ! -cit.
agonauta7806 Dicembre 2022, 09:30 #5
Una collezione di schede video ha lo stesso valore di una collezione di trenini. Niente o poco più. Forse per te, nessuno compra schede video per collezione.
harlock1006 Dicembre 2022, 09:35 #6
Originariamente inviato da: agonauta78
Una collezione di schede video ha lo stesso valore di una collezione di trenini. Niente o poco più. Forse per te, nessuno compra schede video per collezione.


Oddio, non so che trenini hai visto te ma ti assicuro che possono valere cifre intorno ai 10k e molto ma molto se sono pezzi anni 30/40.
Saturn06 Dicembre 2022, 09:36 #7
Originariamente inviato da: agonauta78
Una collezione di schede video ha lo stesso valore di una collezione di trenini. Niente o poco più. Forse per te, nessuno compra schede video per collezione.


Dai un'occhiata !
agonauta7806 Dicembre 2022, 09:40 #8
Il fatto che abbiano quei prezzi significa che ci sono polli disposti a comprarli o che semplicemente ci provano tanto le inserzioni non costano niente . Anche su Amazon ci sono schede video recenti a prezzi da malati mentali.
Saturn06 Dicembre 2022, 09:45 #9
Originariamente inviato da: agonauta78
Il fatto che abbiano quei prezzi significa che ci sono polli disposti a comprarli o che semplicemente ci provano tanto le inserzioni non costano niente . Anche su Amazon ci sono schede video recenti a prezzi da malati mentali.


Dimentichi la parola magica (per gli appassionati ovviamente).

[B][SIZE="3"]3Dfx[/SIZE][/B]

Secondo me qualcuno le compra !
voodooFX06 Dicembre 2022, 10:05 #10
esistono innumerevoli nicchie di collezionismo, dai francobolli alle armi antiche, passando per giocattoli, mobili e quant'altro, che alle persone non interessate/informate appaiono come delle assurde follie incomprensibili

Originariamente inviato da: Saturn


Ho seguito alcune aste "vere" di voodoo5 5500 (solo scheda, testata) e le offerte si sono fermate sui $350; quello per me è il valore di mercato reale, almeno qualche mese fa.
Non sono mai riuscito a trovare una full-in-box in asta, quindi il valore di mercato reale resta abbastanza sconosciuto (anche se immagino che ogni tanto qualcuno per motivi X ne compra una alle folli cifre "compra-subito" richieste )

Personalmente ad oggi pagherei volentieri $400 per una Voodoo4 4500 AGP (miglior box art di sempre per me) aperta ma perfetta o meglio se chiusa.
Peccato che quando ne appare una come minimo richiedono il doppio...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^