21 schede video GeForce Titanium

21 schede video GeForce Titanium

Siete alla ricerca di una scheda video GeForce Titanium ma non sapete scegliere quale modello? Eccovi un test di 21 differenti schede

di pubblicata il , alle 18:42 nel canale Schede Video
GeForceNVIDIA
 
Sul sito web Tom's Hardware è stata pubblicata, a questo indirizzo, una dettagliata prova comparativa tra ben 21 schede video basate su chip nVidia della famiglia Titanium, comprendente i modelli GeForce 2 Ti, GeForce 3 Ti200 e GeForce 3 Ti500.



Nell'immagine qui sopra riportata sno mostrati i risultati in overclock ottenuti con le schede basate sul chip nVidia GeForce 3 Ti500, utilizzando il gioco Quake 3 Arena alla risoluzione di 1024x768, con profondità colore di 32bit.
I migliori risultati in overclock sono stati ottenuti dalla scheda Gainward GeForce 3 Ti550 TV, con frequenze di clock di 270 Mhz e 590 Mhz rispettivamente per chip e memoria video, contro valori di default di 240 Mhz e 500 Mhz.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
The_Condor19 Dicembre 2001, 23:08 #1
mi sembra che a parità di condizioni le hercules siano migliori, non credete?
rubex20 Dicembre 2001, 01:04 #2
Non direi,magari le gainward
Sparpa20 Dicembre 2001, 08:49 #3
ehm...ma nella foto c'è scritto che il test è riferito alla risoluzione 1600*1200@32bit e non 1024*768...
Cmq mi pare evidente che i valori in campo siano rispettati, e le Gainward si dimostrano ottime ancora una volta.
n1k020 Dicembre 2001, 08:53 #4
azzo... avete visto che la Asus V8200 T2 overclockata a 260/554 va quasi come la Gainward Ti500 overclockata a 270/590 in Quake 3?!?! Con una differenza di prezzo sulle 350.000!!!! Beh... ovviamente non sarà così su tutti i giochi... però
n1k020 Dicembre 2001, 08:56 #5
E poi mi spiegate come diavolo si fa a giocare a Quake 3 a 1024x768 a quasi 200 FPS????? Oppure a 1600x1200 a 100 FPS???? Deve essere proprio una figata!!!!!!


E max payne a 80 fps???!!! Eccezionale!!!
Com'è che con la mia geforce2Mx arrivo a 15/20 fps con molti dettagli off???
bfg900020 Dicembre 2001, 09:16 #6
Ma scusate... davvero si nota la differenza giocando a 100fps invece che a 200????
Sparpa20 Dicembre 2001, 09:20 #7
no, non si nota. Oltre una certa soglia non ti accorgi più della differenza...però fa figo giocare a 200fps no?!
Mauro8020 Dicembre 2001, 11:39 #8
OLtre i 30fps COSTANTI l'occhio umano non nota differenze,il fatto è che le schede video per pc hanno il "problema" di non riuscire a mantenere costante il frame rate per cui la forte decelerazione (es da 90 a 60)danno un cattivo effetto visivo nonostante l'elevato frames,se dovesso esistere scede video che tengono costante il frame rate sarei disposto anche a spendere 1M
NickOne20 Dicembre 2001, 13:26 #9
Bravo Mauro! Quello che nei test non viene detto, è che anche a 800x600 con l'FSAA, anche la goliardica geffo3 puo darti parecchie incertezze in fps, l'R8500, dal canto suo è progettualmente + bilanciato, con il risultato di macinare meglio un po' tutti gli effetti richiesti. Sono cumuncue del parere che l'FSAA implementato finora non è all'altezza delle richieste e quindi spendere 650.000 o 1M sono uno sperco da evitare. Tempo fa ho provato la mia Kiro2, ovviamente non l'ho più restituita. Non avrà tutte le sofisticatezze della concorrenza, ma vi assicuro che fa bene il suo lavoro e non mi ha fatto spendere + di 300karte
papuo200120 Dicembre 2001, 13:41 #10
OLtre i 30fps COSTANTI l'occhio umano non nota differenze,il fatto è che le schede video per pc hanno il "problema" di non riuscire a mantenere costante il frame rate per cui la forte decelerazione (es da 90 a 60)danno un cattivo effetto visivo nonostante l'elevato frames,se dovesso esistere scede video che tengono costante il frame rate sarei disposto anche a spendere 1M

giustissimo cmq vabbe un po' + di 30fps...
io x es. se nn gioco a minimo 50fps nn riesco a giocarci bene .....
'spettiamo l'nv25......

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^