VIA KT333: quali benefici?

Il debutto del nuovo chipset VIA KT333 per sistemi Socket A è ormai prossimo: quali saranno i reali benefici prestazionali?
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Febbraio 2002, alle 11:30 nel canale Schede Madri e chipset
On line si dibatte sui reali benefici prestazionali ottenibili con le nuvoe schede madri Socket A basate su chipset VIA KT333, evoluzione del modello KT266A dal quale si differenzia per il solo supporto alle memorie DDR333.
Sul sito HardOCP sono stati pubblicati alcuni risultati prestazionali ottenuti con il benchmark Viewperf 6.1.2, utilizzando due piattaforme Socket A VIA KT266A e VIA KT333. Come si nota chiatamente quella di destra, basata su chipset KT333, permette di ottenere limitati incrementi delle prestazioni rispetto a quella KT266A, per giunta solo in specifici test.

Fonte: The Inquirer.com.
Sul sito HardOCP sono stati pubblicati alcuni risultati prestazionali ottenuti con il benchmark Viewperf 6.1.2, utilizzando due piattaforme Socket A VIA KT266A e VIA KT333. Come si nota chiatamente quella di destra, basata su chipset KT333, permette di ottenere limitati incrementi delle prestazioni rispetto a quella KT266A, per giunta solo in specifici test.

Fonte: The Inquirer.com.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[B]il tipo di benchmark non e' il piu' adatto per apprezzare incrementi di fsb.. se avessero fatto vedere sandra memory test, sarebbe stato tutt'altro. per cui, come al solito, ricordiamoci che l'aumento di fsb non fa navigare piu' velocemente in internet (intel docet
Leggi l'articolo, non solo la figura linkata.
Meditate gente Meditate.
E' aumentata solo la frequenza della ram, l'FSB rimane invariato a 266.
I test benchmark riportano valori che, a parere di un profano come me, non dovrebbero apportare significativi guadagni di tempo utile. E' vero questo?
Bene Bene, e qui casca l'asino, ma non lo vedete che ci stanno prendendo per i fondelli..., in realtà le ddr333 servono solo ai produttori di chipset e di memoria che ci stanno OBBLIGANDO a cambiare motherboard (e ram) ogni volta che cambiamo processore. Ha un bel dire AMD quando afferma che uno dei suoi punti di forza è la stabilità del socket A (rispetto alla schizofrenia di INTEL), vorrei propio sapere chi di questo board quando ha fatto un upgrade sulla cpu non ha cambiato anche motherboard e magari anche RAM.
Meditate gente Meditate.
------------------------------
Obbligando? un produttore puo produrre miliardi di chipset uno dopo l'altro, non deve certo dar conto a te o a noi... tu non sei costretto a comprare un bel niente, tra te e via non ce nessun contratto con scritto che devi cambiare ram o scheda madre... la tua è uno stupido e inutile commente che dimostra che qui l'asino sei tu!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".