Un 2007 difficile per VIA e SiS

L'aspra competizione nel mercato delle piattaforme chipset sta avendo impatti consistenti sui volumi di vendita dei due produttori taiwanesi
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Luglio 2007, alle 14:54 nel canale Schede Madri e chipsetVIA e SiS, aziende taiwanesi specializzate tra le varie cose nella produzione di chipset per schede madri basate su cpu sia Intel che AMD, hanno registrato nel corso della prima metà del 2007 una forte contrazione del volume complessivo delle vendite.
Per VIA il calo è quantificato nel 35%, mentre per SiS questa percentuale passa addirittura al 50%. A motivare queste consistenti contrazioni nel fatturato segnaliamo una aspra guerra commerciale intrapresa di fatto con Intel, sempre più aggressiva in termini di prezzo e quindi causa dell'erosione dei margini di questi produttori.
Per entrambi i produttori le prospettive commerciali della seconda metà dell'anno sono più interessanti di quanto non sia stata la prima metà del 2007. La domanda di nuovi PC, spinta dalla disponibilità del sistema operativo Windows Vista oltre che dai fenomeni di vendita ciclici del back to school e della stagione natalizia dovrebbero incrementare le vendite di sistemi entry level.
VIA sta operando verso un incremento dei propri margini, sviluppando nuove soluzioni chipset dotate di supporto alle memorie DDR3, sia per sistemi desktop che per quelli notebook, dotate di sottosistema video integrato. Oltre a questo il produttore taiwanese si sta specializzando in sistemi system on a chip, senza dimenticare le proprie soluzioni notebook ultraportatili presentate a Giugno in concomitanza con il Computex.
Fonte: Digitimes.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopoi la mossa di via non mi sembra una gran furbata, fare un chipset con supporto ddr3 e video integrato per risollevarsi in questo periodo non mi pare azzeccato, visti i prezzi delle ddr3, a chi lo vendi? chi si compra la ddr3 adesso, monta anche una scheda video, chi va avanti con l'integrata per risparmiare, non credo compri le ddr3
poi la mossa di via non mi sembra una gran furbata, fare un chipset con supporto ddr3 e video integrato per risollevarsi in questo periodo non mi pare azzeccato, visti i prezzi delle ddr3, a chi lo vendi? chi si compra la ddr3 adesso, monta anche una scheda video, chi va avanti con l'integrata per risparmiare, non credo compri le ddr3
sviluppare un chipset adesso vuol dire vederlo in commercio tra circa 6 mesi +o - sotto natale e per quel periodo le ddr3 scenderanno e non di poco
amd ora che ha ati sforna ottimi chipset in ogni fascia di prezzo.....
poi c'è nvdia per gli appassionati e non con soluzioni sli o video integrate che pure fa buoni chipset..
è ovvio che via e sis attualmente non possano competere con queste 3 soluzioni a livello di chip...o se ne escono con qualcosa di sorprendente (ma dubito) oppure le vedo male male
si, avevo tenuto conto di questo, non è che i prezzi si riducano a un quarto in 6 mesi, visto che oggi 1GB di DDR3 costa 220$
edit: anzi, a un settimo, visto che 1GB di DDR2 costa 34$
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".