SiS746FX: i primi test prestazionali

SiS746FX: i primi test prestazionali

Disponibili le prime analisi prestazionali del nuovo chipset SiS per piattaforme Socket A, dotato del supporto ufficiale alla memoria DDR400

di pubblicata il , alle 15:40 nel canale Schede Madri e chipset
 
Disponibili le prime analisi prestazionali del nuovo chipset SiS per piattaforme Socket A, dotato del supporto ufficiale alla memoria DDR400. Sul sito Overclock Workbench, a questo indirizzo, è stata pubblicata la recensione della reference board SiS.

sis746fx_ref_board.jpg


La scheda integra 3 Slot memoria DDR e un elevato numero di Slot di espansione; essendo una reference board è pensata non per essere commercializzata ma per verificare la compatibilità e la stabilità operativa del chipset nelle più disparate condizioni d'impiego.

ccws2002.gif


Le pretazioni velocistiche fatte segnare durante i test si sono rivelate essere molto valide; il nuovo chipset è mediamente più veloce di quello VIA KT400 e molto vicino alla soluzione riferimento per le piattaforme Socket A, il chipset nVidia nForce 2.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sidewinder09 Gennaio 2003, 15:42 #1
Molto bella la reference...

7 slot PCI!!!!
GHz09 Gennaio 2003, 15:47 #2
mica male sto sis, cmq bisognerebbe fare test + approfonditi.....vedre la stabilità, la compatibilità, ecc....

ciao
Yusuke09 Gennaio 2003, 15:53 #3
che io sappia l'ultimo problema dei sis è la stabilità\compatibilità ma essendo tutto per sentito dire aspetto conferme o smentite anche perchè devo farmi il secondo pc ed onestamente ero orientato per il sis, sapete anche la tasca vuole la sua parte
Yuritech8509 Gennaio 2003, 15:54 #4
Bellina...se la cava anche bene nel test potrebbe essere un'ottima soluzione nei pc economici...senza rinunciare alle prestazioni...
Maddoctor09 Gennaio 2003, 15:56 #5

X tutti :

CVD, vedere i post sul KT400A ....

Ciao a tutti
+Benito+09 Gennaio 2003, 15:57 #6
1 non e' un PCI, e' un connettore proprietario, presumibilmente per staffa con audio a 6 canali o roba simile
Mattlab09 Gennaio 2003, 16:04 #7
CNR credo...
pdepon09 Gennaio 2003, 16:08 #8
a vederlo così potrebbe anche essere un PCI a 3,3V.
Altrimenti potrebbe essere un inutile slot per schede riser
+Benito+09 Gennaio 2003, 16:11 #9
Originally posted by "pdepon"

a vederlo così potrebbe anche essere un PCI a 3,3V.
Altrimenti potrebbe essere un inutile slot per schede riser


ripeto: potrebbe probabilmente uno slot tipo quello delle ultime asus, con i connettori per le periferiche integrate
lucasante09 Gennaio 2003, 16:11 #10
avranno saldato un pci all'incontrario!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^