Nuovo focus sulle soluzioni chipset 865 di Intel

La diffusione di schede video AGP 8x passa anche attraverso la promozione delle soluzioni chipset 865 di Intel
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Giugno 2006, alle 08:14 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
Con questa notizia abbiamo segnalato come le schede video AGP 8x stiano godendo di un certo interesse sia da parte degli utenti appassionati che dei produttori stessi, alla ricerca di nuove soluzioni che possano andare incontro alle esigenze dei propri clienti.
Il mercato dei chipset si muove in modo parallelo a quello delle soluzioni video, cosituendo di fatto la base sulla quale i vari produttori sviluppano le proprie soluzioni. Non sorprende quindi notare come i vari produttori di schede madri abbiano intenzione di continuare lo sviluppo di schede madri Socket 775 LGA, per cpu Intel, basate sul chipset Intel 865 e quindi dotate di supporto alle schede video AGP 8x, come segnala il sito Digitimes.
Sembra che il volume complessivo di schede madri basate su questo chipset si posizionerà attorno al 10% del totale, una cifra quindi consistente considerando il complesso del mercato e la progressiva migrazione delle piattaforme verso le soluzioni video PCI Express.
Alla base di questa continua disponibilità di soluzioni chipset Intel 865 troviamo la volontà del produttore americano di mantenere una consistente quota di mercato nel segmento entry level del mercato, quello al quale sono rivolti i sistemi AGP 8x basati su questo chipset.
I produttori di schede madri taiwanesi puntano tuttavia ad una prospettiva migrazione verso piattaforme chipset più complesse, e quindi a schede madri per loro più redditizie. Alla base di questo troviamo i prossimi tagli di prezzo che sia Intel che AMD praticheranno nel corso del mese di Luglio, in concomitanza con la presentazione delle cpu Core 2 Duo basate su core Conroe.
Nel corso dei primi mesi del 2007 il quadro delle piattaforme Socket 775 LGA dovrebbe cambiare considerevolmente; nei prossimi mesi saranno le piattaforme chipset 946 e 965, queste ultime presentate al recente Computex di Taipei, a rappresentare il maggior numero di soluzioni proposte da Intel nel mercato.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuando i dual core e Vista saranno maturi, allora prenderò in considerazione "l'abbandono" di questa scheda (a dire il vero più per la necessità di schede video nuove, e quindi PCI-Ex, che di altro).
Il motivo e´uno solo sono amdista....
Dual Xeon nocona 3.00GHz con Asus NCCH-DL (i875p) con su gentoo.
e supporta senza problemi i 64 bit!
Quando i dual core e Vista saranno maturi, allora prenderò in considerazione "l'abbandono" di questa scheda (a dire il vero più per la necessità di schede video nuove, e quindi PCI-Ex, che di altro).
Quoto in tutto e per tutto da un possessore di una fantastica P4P800
Solo che come scheda video monto una dignitosa X800Pro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".