Nuovi dettagli sulle soluzoni Intel Ivy Bridge

Controller PCI Express 3.0 integrato nel processore, al quale si affiancheranno i chipset della serie 7 con controller USB 3.0
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Marzo 2011, alle 09:26 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinfatti, è sempre tutto da confermare...anzi se introducono veramente il controller pci-e 3.0 dubito che ci sarà retrocompatibilità
già adesso 2 linee 8x 2.0 limitano si e no il 2% con schede di fascia alta, 2 linee 8x di tipo 3.0 equivarranno a 2 linee 16x 2.0
Si lo so, il pc lo faccio prima per giocare, quindi non cambia nulla, però quando lo uso per calcoli massicci che durano ore e ore, quel 2% potrebbe farmi comodo! Ma è giusto per esagerare un po
quel 2% sparirà con il pci-e 3.0, per lomeno all'inizio, nn penso ci saranno schede in grado di saturare la sua banda
No il Skt 2011 uscira a 32nm con Sandy e solo verso fine 2012 evolvera in Ivy a 22nm! Se devi farti un PC adesso vai di SB che non sbagli!
Per me è probabile che slitti tutto di almeno due-tre mesi, quindi penso usciranno verso metà 2012...
Non vedo nè pci express 3.0 nè usb 3.0....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".