Niente più schede madri da Chaintech

Si interrompe la produzione di motherboard per un marchio taiwanese ben noto
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Agosto 2006, alle 09:15 nel canale Schede Madri e chipsetStando alle informazioni segnalate dal sito Digitimes con questa notizia, Walton Chaintech ha comunicato la propria intenzione di interrompere la produzione di schede madri, utilizzando il marchio Chaintech per il canale retail.
Negli ultimi anni Chaintech ha subito profonde trasformazioni; da produttore specializzato in schede madri per il canale retail, l'azienda taiwanese è passata allo sviluppo di schede video e alla produzione di memorie con varie tecnologie.
Walton Advanced Engineering (Hua Dong), azienda taiwanese che è entrata nel capitale di Chaintech con il 25% delle quote in un momento in grossa difficoltà finanziaria e commerciale per l'azienda, è specializzata nella produzione di memorie.
Il marchio Chaintech, pertanto, è stato da quest'ultima progressivamente convertito verso la produzione di altri prodotti che non fossero le schede madri; nel corso del 2005 circa il 60% del fatturato Chaintech proveniva dal settore delle schede video, con la restante parte composta da vendite di schede madri, sistemi audio, set-top box e altre periferiche.
Che Chaintech potesse del tutto interrompere la produzione di schede madri era notizia nell'aria da molto tempo; del resto, il produttore taiwanese non aveva recentemente più sviluppato soluzioni destinate al mercato retail degli utenti più appassionati, proprio target di riferimento nel recente passato.
La crescente competizione tra i 4 principali produttori di schede madri taiwanesi, Asus, ECS, Gigabyte e MSI, ha portato ad una progressiva scomparsa dei cosiddetti "second tier", produttori di schede madri minori specializzati in ambiti più di nicchia ma incapaci di far fronte alla guerra di prezzo messa in atto dai produttori maggiori.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMai sentita
Strano ma non lo mai sentita questa marca di schede madri... Sarà per questo che sia fallita?Mai avuta una Chaintech 6LTM?
Solo che recentemente DFI ha rosicchiato quelle quote di mercato cui puntava anche Chaintech, e mentre la prima si è data da fare nel mercato delle mobo, la seconda si è concentrata su altri prodotti.
Mezza verità...
...se non ricordo male Chaintec aveva stipulato un qualche accordo di collaborazione con ASUS...Mi ricordo di una scheda con nforce 2 con la scatola enorme e piena di accessori,dal pannellino frontale per il case,agli auricolari 3D...
peccato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".