Niente più chipset AMD760

Niente più chipset AMD760

AMD abbandonerà la produzione di chipset 760 per sistemi Socket A DDR; continua invece la produzione del modello MP, per sistemi dual

di pubblicata il , alle 17:47 nel canale Schede Madri e chipset
AMD
 
AMD ha annunciato che nelle prossime settimane verrà sospesa la produzione del chipset 760, modello single processor dotato di supporto alle memorie DDR-SDRAM. Questa scelta è motivata, principalmente, dalla disponibilità di chipset DDR alternativi, dotati di più elevate prestazioni velocistiche rispetto alla soluzione AMD.

Da segnalare, infatti, come sia Sis 735 che Via KT266A riescano, al momento attuale, a far registrare prestazioni allineate, se non in molti casi superiori, a quelle della soluzione AMD, abbinando inoltre un costo inferiore. AMD, comunque, non sospenderà la produzione della propria soluzione 760MP, chipset Socket A per sistemi biprocessore.

Per ulteriori informazioni sulle prestazioni velocistiche dei chipset Socket A si rimanda a questa prova comparativa, comprendente tutti i più recenti chipset Socket A in commercio.

Fonte: Ace's Hardware.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Fez22 Ottobre 2001, 18:00 #1
Cavolata Immane!!
Avevo intenzione di comprare una MoBo con Chipset Amd760 perchè il Via mi da troppi problemi con la scheda video e adesso smettono di produrlo??!!
enrico22 Ottobre 2001, 19:32 #2
Adesso che stavo per comprarlo!!!
Attualmente se si vuole AMD bisogna comprare ALI o SIS! Che caos!
cionci22 Ottobre 2001, 19:43 #3
Come da previsione....
miche22 Ottobre 2001, 20:15 #4
Peccato... un ottimo chipset...

cmq è stato quasi sempre abbinato al southbridge VIA quindi i bug rimangono i soliti... fosse stata una soluzione tutta AMD l'avrei presa subito...
plotino23 Ottobre 2001, 00:04 #5
beh a quanto pare dalla recensione il kt266A fa faville, aspetto di vederlo su una mobo Abit o Azuz ;-)
Fdfuckup23 Ottobre 2001, 00:06 #6
Questo dimostra con quale rapidità ormai un prodotto "nasce" e "muore" per le leggi del mercato...
Complimenti dunque a chi possiede una scheda madre con tale chipset, diventata già un pezzo da museo...
Gyxx23 Ottobre 2001, 09:23 #7
Mah... il progresso è progresso e quindi è naturale che i prodotti vengano sostituiti ... per quanto riguarda disponibilità di MOBO , visto che da quando "nasce" un chipset a quando arriva nei negozi passano almeno due mesi, non ci dovrebbero essere problemi immediati di disponibilità ... quindi non si "deve" ricorrere per forza ad ALI o SIS .... per qanto riguarda il supporto, AMD continua ad aggiornare i drivers per il 750 quindi non penso la situazione sia così drammatica ... cosiderando anche che il 760 MP è simile e penso resterà per un bel po sul mercato ....
robyrc25 Ottobre 2001, 00:04 #8
FORZA REGGINA!!!
ALIEN325 Ottobre 2001, 16:17 #9
Posso affermare come AMD abbia fatto un grandissimo errore. E' vero che il KT266A fornisca prestazioni leggermente superiori a questo, ma posso dire,visto che ne sono uno che possiede una ABIT-KG7 Lite ,che le prestazioni sono davvero ottime disponendo soltanto un DURON a 800@1000 (133*7.5) sfruttando quindi una parte del BUS DDR. Mi immagino cosa potrei fare con un 1800+......In conclusione posso affermare come AMD si sta affermando sempre più a differenza della ormai vecchia INTEL. L'aver ritirato un CHIPSET (AMD 760+761) ottimo come prestazioni e stabilità a differenza di altri dimostra come AMD si sia imposta sul mercato delle MOBO-CPU. Infatti le prestazioni delle alternative MOBO sono tutte OTTIME. Vi siete mai chiesti perchè INTEL non decidà di ritirare i propri Chipset per P4????Perchè se dovesse ritirarli la propria economia crollerebbe se si reggesse esclusivamente sulla vendita di CPU.
AMD ci ha abituati troppo bene con L'AMD 760 stabile e senza problemi di schede audio.....In ogni modo credo che difficilmente tenderà a sparire tra i costruttori di MOBO.... AMD FOREVER WITH ATHLONT 1800+ SDRAM DDR @ 333Mhz

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^