Immagini Abit AT7, Socket A

Pubblicate varie immagini della nuova scheda madre Abit AT7, basata su chipset VIA KT333 e dotta di costruzione legacy free
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Aprile 2002, alle 10:01 nel canale Schede Madri e chipset
Rilasciate on line alcune immagini ufficiali della nuova scheda madre Socket A Abit AT7, nuovo modello basato su chipset VIA KT333. La particolarità di questo prodotto è di essere legacy free, quindi di non utilizzare più porte seriali e parallele, nonché di integrare tutti i più recenti dispositivi di connessione a periferiche esterne (Firewiree USB 2.0, ad esempio).




La scheda, tra le altre, integra anche un controller Raid EIDE a 4 canali, il modello Highpoint HPT374. Per via delle sue particolari funzionalità la scheda non può essere utilizzata con sistemi operativi Windows 98 e Windows NT, come chiaramente riportato dall'etichetta attaccata alla scatola.
Fonte: VR-Zone




La scheda, tra le altre, integra anche un controller Raid EIDE a 4 canali, il modello Highpoint HPT374. Per via delle sue particolari funzionalità la scheda non può essere utilizzata con sistemi operativi Windows 98 e Windows NT, come chiaramente riportato dall'etichetta attaccata alla scatola.
Fonte: VR-Zone
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper me è troppo moderna sta scheda
magari è così anche per sta scheda se i driver via supportano win 98.
cmq una scheda così non la comprerei mai
Meglio la MSI KT333
Nessuno è obbligato a prenderla, se uno a 98 o vuole la seriale ci sono mille altre main, anche Abit.. ma è bello che ci sia.
secondo me l'unica grossa pecca è il mancato supporto a Windows 98... (sarà vero??)
Ad ogni modo, secondo me ABIT ha fatto bene a proporre una scheda del genere. Gli utenti richiedono sempre il famoso passaggio generazionale tra un sistema hardware ed un altro... e quando arriva tutti ne hanno un pò paura!
In finale supporta sia FIREWIREE che USB2, perciò la connettività è assicurata (almeno per sistemi EX NOVO)!
Per quanto riguarda i soli 3 slot PCI, anche io penso che siano un pò pochini... ma se ha già On Board sia scheda AUDIO, RETE, e RAID, penso che per un ufficio vada più che bene!
o no?
Cmq credo che verrà rilasciata anche una versione normale, altrimenti la abit si taglierebbe una grande fetta di mercato!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".