Elitegroup acquista Chaintech

Direttamente da Taiwan arrivano alcune informazioni non ufficiali che vedono prossimo l'acquisto di Chaintech da parte di Elitegroup
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Novembre 2001, alle 09:01 nel canale Schede Madri e chipset
Alcune informazioni non ufficiali provenienti direttamente da Taiwan preannunciano la prossima acquisizione di Chaintech da parte di Elitegroup; quest'ultima azienda è diventata, in volumi, il più importante produttore di schede madri taiwanese, superando anche Asus dal punto di vista dei volumi complessivi di vendita.
La produzione di Elitegroup è, però, focalizzata su schede madri non particolarmente costose, e questo ne spiega il successo commerciale; il rovescio della medaglia di questa politica è dato dal fatturato e dagli utili complessivi, che sono inferiori a quelli di Asus (produttore che vanta il più elevato ricarico sui propri prodotti, grazie alla forza del suo brand).
L'acquisizione di Chaintech darebbe la possibilità ad Elitegroup di ampliare la propria offerta a schede madri di facia più alta, con un ricarico maggiore rispetto a quello attualmente praticato sui propri prodotti e, quindi, margini di utile maggiori. Chaintech continuerebbe ad operare con il proprio marchio e la propria struttura, potendo però contare sull'elevatissima capacità produttiva delle fabbriche Elitegroup.
Fonte: xbitlabs.com.
La produzione di Elitegroup è, però, focalizzata su schede madri non particolarmente costose, e questo ne spiega il successo commerciale; il rovescio della medaglia di questa politica è dato dal fatturato e dagli utili complessivi, che sono inferiori a quelli di Asus (produttore che vanta il più elevato ricarico sui propri prodotti, grazie alla forza del suo brand).
L'acquisizione di Chaintech darebbe la possibilità ad Elitegroup di ampliare la propria offerta a schede madri di facia più alta, con un ricarico maggiore rispetto a quello attualmente praticato sui propri prodotti e, quindi, margini di utile maggiori. Chaintech continuerebbe ad operare con il proprio marchio e la propria struttura, potendo però contare sull'elevatissima capacità produttiva delle fabbriche Elitegroup.
Fonte: xbitlabs.com.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".