Due nuovi chipset integrati NVIDIA per cpu Intel

NVIDIA mira a proporre una completa gamma di soluzioni chipset integrate per processori Intel nel corso dei prossimi 18 mesi
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Dicembre 2006, alle 11:06 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIAIntel
Grazie alle informazioni pubblicate dal sito HKepc a questo indirizzo, emergono nuovi dettagli sulle future generazioni di chipset NVIDIA per processori Intel. Come noto il produttore americano ha immesso sul mercato varie soluzioni chipset di fascia alta per processori Socket 775 LGA, ma ha intenzione nel corso del 2007 di intensificare questa presenza con soluzioni per segmenti entry level del mercato.
Per questa tipologia di prodotti è l'integrazione del chip video a risultare l'elemento principale per decretare il successo o meno di una soluzione. Nei giorni scorsi abbiamo anticipato alcune informazioni sulla soluzione nota con il nome in codice di MCP73, ma ora sono disponibili nuovi dettagli più precisi.
Questo chipset integrerà sottosistema video derivato dalla GPU NVIDA GeForce 7300: questa caratteristica implicherà il supporto alle API DirectX 9 con Shader Model 3.0, oltre al supporto via tecnologia PureVideo alla riproduzione di flussi video H.264 sino alla risoluzione di 720 pixel verticali.
Tra le restanti caratteristiche tecniche segnaliamo il supporto alla frequenza di bus Quad Pumped di 1.066 MHz, il controller memoria DDR2-667 presumibilmente di tipo single channel , la possibilità di utilizzare una scheda video supplementare via connessione PCI Express 8x elettrica, controller Serial ATA a 4 canali con 1 canale Parallel ATA, scheda di rete Gigabit integrata e supporto sino a 10 porte USB 2.0.
Il debutto di questa soluzione chipset dovrebbe avvenire nel corso del secondo trimestre 2007. E' ipotizzabile che il lancio di questa piattaforma chipset possa avvenire a Giugno 2007, in concomitanza con il Computex di Taipei: è questa una fiera storicamente importante per NVIDIA in quanto coinvolge tutti i propri partner taiwanesi.
Sono inoltre emerse alcune informazioni preliminari sulla piattaforma chipset che sostituirà quella MCP73 a inizio 2008: il nome in codice è quello di MCP79, sempre dotata di chip video integrato ma in questo caso basato su architettura GeForce serie 8000. Segnaliamo come NVIDIA non abbia ancora presentato le soluzioni di fascia entry level e media della famiglia di GPU GeForce 8800, pertanto è presumibile che il lancio di queste GPU possa avvenire nel corso dei primi due trimestri del 2007.
Questa piattaforma chipset supporterà in modo nativo le API DirectX 10, anche se non è ovviamente lecito attendersi livelli prestazionali equiparabili a quelli delle soluzioni GeForce 8800 GTX e GTS recentemente presentate da NVIDIA sul mercato.
Si vocifera che il chipset MCP79 possa adottare tecnologia produttiva a 55 nanometri: questa tecnologia potrebbe venir adottata dalla fonderia taiwanese TSMC, partner storico di NVIDIA, a il terzo e il quarto trimestre del prossimo anno, con la possibilità che venga utilizzata in soluzioni destinate alla commercializzazione proprio nel corso del primo trimestre 2008.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCredo ci sia un errore... penso volevate intendere PureVideo
Tecnologia di accelerazione Video
Scusate, ma la AVIVO non è di ATI?? nVidia dovrebbe avere PureVideo. O sbaglio?
Ciauz!
Ciauz!
Se non altro il "Ciauz!" lo hai lascaito fuori dalle parentesi.
Cmq non esiste solo Vista e DirectX10.
E da quello che si evince dalla new sembra che una piattaforma vista-like uscirà più avanti.
1080?
...flussi video H.264 sino alla risoluzione di 720 pixel...ma con i vedeo da 1080 dovrà dividersi il lavoro con la cpu oppure non fa proprio niente?
Spero che porti comunque qualche vantaggio alla cpu...
E' PureVideo...
Ciauz!
in effetti la gpu integrata serie 7 potevano fare a meno di proporla e passare direttamente alla 8
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".