Differenza fra CAS2 e CAS3 a 133 MHz

Su Hardware Maniac è stato pubblicato, a questo indirizzo, un interessante articolo che analizza le differenze prestazionali, con frequenza di bus di 133 Mhz, ottenute impostando le memorie a CAS 2 oppure a CAS 3.
Come abbiamo visto il CAS è un valore fondamentale nella scelta della memoria ram. Spesso moduli di memoria certificati come PC133 non riescono ad essere impostati come CAS 2 e ciò fa riflettere sul fatto che acquistando un modulo di cui non si conoscono le specifiche precise si rischia di ottenere prestazioni peggiori benché questo sia settato a 133 Mhz. Ma perché con un CAS a 2 si ottengono migliori risultati che con il CAS a 3 ? Perchè come abbiamo già detto il CAS esprime i cicli di clock necessari a reperire un dato presso la RAM. Con meno cicli di clock si impiega quindi un tempo minore e questo dimostra l'effettiva maggiore velocità della ram se fatta girare con timing aggressivi.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".