DDR333 da Transcend

DDR333 da Transcend

La diffusione di moduli memoria DDR333, operanti a 166 Mhz di clock, continua ad aumentare: anche Transcend presenta nuovi modelli

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Schede Madri e chipset
 
Transcend ha annunciato la disponibilità di moduli memoria DDR333, operanti alla frequenza di clock di 166 Mhz (333 Mhz effettivi), in tagli da 128, 256 e 512 Mbytes.



Questi nuovi moduli memoria sono pensati per l'impiego con i nuovi chipset DDR dotati di supporto DDR333, come ad esempio il chipset SiS645 per sistemi Pentium 4; la bandwidth massima teorica di cui questi moduli sono capaci è pari a 2,7 Gbytes al secondo

Fonte: VR-Zone.com.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Terron07 Gennaio 2002, 15:10 #1
ma ste ddr a 333 si montano su schede che utilizzano le memorie a 266???
Manwë07 Gennaio 2002, 15:35 #2
certo che si
l'unica differenza, credo, sia nei timing che ne permettono un funzionamento a frequenze più alte.
danylux07 Gennaio 2002, 16:36 #3
scusate l'ignoranza.
Si che si montano anche su un bus a 266, ma il guadagno dovesta??
credo che bisognera aspettare per le nuove frequenze du fsb per trarne dei vantagi o sbaglio?
LucasCorso07 Gennaio 2002, 16:39 #4
Ma il problema vero resta un altro dove si trovano in vendita? Se non si possono comprare (sigh sigh) tutto il resto sono solo parole!
cristian4307 Gennaio 2002, 18:06 #5
Installando delle memorie con la frequenza di 333 mhz (cioè 166 per lato) su una scheda madre che può soltanto reggere 266 mhz (cioè 133 per lato), e ovvio che la memoria 333 funzionerà con fsb di 266mhz e non a 333, ad esempio io installo delle memorie PC133 su un sistema PC100 queste memorie lavoreranno con un freq. di 100mhz e non 133.Spero di essermi fatto capire.
cristian4307 Gennaio 2002, 18:10 #6
Ovviamente le memorie con freq. superiori hanno piena compatibilità con le freq. inferiori, ma non il contrario, le 333 su schede madri con chipset 266, posso funzionare benissimo ma non a 333, ma bensì a 266, per sfruttare queste memorie bisogna comprare una scheda madre che supporti le 333 tipo la IWILL XP333-r.
antpiizz07 Gennaio 2002, 18:24 #7
Io ho una EPOX 8KHA+ che accetta FSB da 133 fino 200 MHz ( stabili e non fino 166 instabili come le altre).
Ho comprato un 1600+ (1400 MHz) e ho messo:
bus a 146 MHz
VCore a 1.85 V (+0.1V)
Ram Case Latency : MAX ( 2/2/5/2/1 )
RISULTATO : 1800+ = 1533 / 292 MHz a 38°C
Sandra RAM = 930 !!!
Non vi dico che prestazioni!!!
E' stabilissimo !!!!

Ho trovato un sito dove si vede un overclock della scheda madre con il quale attraverso l'applicazione di una resistenza si puo alzare il VCore della CPU ( 1.85 è Max per default ) fino a 2.2V.

Ora:
la mia RAM Kingstom da 266 va 292 con case 2/2/5/2/1 cioè i latency più veloci ed è stabilissima; ma oltre tali frequenze potrebbe non reggere... chissà.
Immaginate di usare tali ram 333 sul mio sistema: 1750 / 333 MHz con ram non overcloccata... e con una spinta in più si ha 1800 / 343 MHz .......Cioe un 2200+ !!!!

Queste cose sono possibili e tra poco vi dico se funziona.

Comunque vi assicuro che già 1533 / 292 è velocissimo !!!!
cristian4307 Gennaio 2002, 18:33 #8
Bè se si parla di overclock, questa e un'altra cosa, io mi sono riferito a persone che come non fanno overclock, so benissimo che fare alcuni cambiamenti, con impostazioni da bios, sistema di raffredamento decente (tipo liquido, ma anche ad aria come il mio che ho il TB 1333 al di sotto dei 29°, max 38 sotto sforzo) tutto e possibile, e meglio neanche immaginare la potenza che verrà fuori se installi le 333.
Terron07 Gennaio 2002, 19:09 #9
grazie mille anche se lamia domanda era rivolta più verso oc cmq veramente grazie penso che con esse riusciro a raggiungere oc mostruoso 8)))
GunMan08 Gennaio 2002, 00:43 #10
L'unico problema "antpiiz" è che se imposti il bus a 333 il tuo HD e la tua scheda video fondono!!!!!!!!!!!!!!1

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^