Chipset NVIDIA nForce 750a in arrivo

NVIDIA sta preparando il debutto di una nuova piattaforma chipset di fascia media, specificamente destinata all'utilizzo con processori AMD Socket AM2+
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Aprile 2008, alle 15:12 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIAAMD
Stando alle informazioni anticipate dal sito OCWorkbench a questo indirizzo, si starebbe avvicinando il debutto delle prime schede madri Socket AM2+ basate sul nuovo chipset NVIDIA nForce 750a SLI, soluzione di fascia medio alta del produttore americano.
Questo chipset riprende in parte le caratteristiche tecniche della soluzione nForce 780a SLI, sempre per processori AMD Socket AM2+, recentemente presentata sul mercato per l'abbinamento con i nuovi processori AMD Phenom sia quad che triple core.
Il chipset nForce 750a SLI supporta sia la tradizionale tecnologia SLI, per il funzionamento in parallelo di due schede video NVIDIA GeForce, che quella Hybrid SLI; con quest'ultima è possibile sfruttare il chip video integrato nel chipset disabilitando la GPU discreta nel momento in cui il sistema non viene utilizzato per applicazioni 3D, oltre che sfruttare in parallelo GPU discreta e integrata per migliorare le prestazioni velocistiche con applicazioni 3D.
La taiwanese ASRock è uno dei primi produttori che ha anticipato il proprio prodotto basato su chipset nForce 750a SLI: parliamo della scheda madre K10N750SLI-WiFi, nella quale il produttore ha implementato due Slot PCI Express 16x con switch meccanico per la tecnologia SLI, oltre a 3 Slot PCI tradizionali e 1 Slot PCI Express 1x. Completano la dotazione 6 connettori SATA per hard disk, con funzionalità Raid gestite direttamente dal chipset, un connettore E-Sata posizionato nel pannello posteriore, sottosistema audio 7.1 e supporto a memoria DDR2 sino allo standard 1.066 quando vengono utilizzati processori Phenom.
Le caratteristiche tecniche di questo nuovo chipset riprendono di fatto quelle della soluzione nForce 750i SLI per processori Intel; al pari di quel prodotto la tecnologia SLI è ottenuta affiancando uno Slot PCI Express 16x elettrico ad un secondo Slot PCI Express 16x con segnale 8x elettrico.
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.guru3d.com/article/mainboard/525/
Ma io mi chiedo.....4 porte Sata....... e basta???? e che me ne faccio!!!!
http://www.guru3d.com/article/mainboard/525/
Ma io mi chiedo.....4 porte Sata....... e basta???? e che me ne faccio!!!!
MA LOL!
Quello è il 750I per Intel, mentre quello della notizia è il 750A SLI per CPU AMD...
almeno 8
http://www.guru3d.com/article/mainboard/525/
Ma io mi chiedo.....4 porte Sata....... e basta???? e che me ne faccio!!!!
mi sa che hai linkato la mobo sbagliata, quella linkata da te era per procio intel quella della news per sistemi amd, comunque penso che 4 sata bastino a circa il 95% degli utenti con supporto fino a raid 5 poi, non è una scheda di fascia alta ma di fascia media
almeno 8
certo perchè non almeno 12.....
2 hd per il raid...e 2 hd per dispensa e p2p...e sono già 4 porte andate...aggiungici 2 masterizzatori e vedi che 6 porte sata non sono "tante" ma il minimo....imho.
Allora:
Il 750A SLI e il 750i SLI sono molto diversi tra loro in quando la soluzione AMD ha un disegno single CHIP, mentre per Intel cè accoppiato un Southbridge.
Il 750A SLI dispone di 6 porte SATA2 come il chipset 780A SLI, 730A, 720A, Geforce 8100/8200/8300
Il 780A SLI avrà in più uno swich PCI-Express per rendere possibile il Triple SLI...
2 hd per il raid...e 2 hd per dispensa e p2p...e sono già 4 porte andate...aggiungici 2 masterizzatori e vedi che 6 porte sata non sono "tante" ma il minimo....imho.
Apparte la puntualizzazione di capitan_crasy.. ma.. ad ogni modo ti è così riluttante usare normalissimi lettori ottici ATAPI (su normalissima porta IDE)?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".