Chipset integrato anche per le future cpu Intel Core i5

Sottosistema video integrato per una scheda madre Gigabyte, su socket LGA 1160, dotata di chipset della famiglia Ibex Peak
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Marzo 2009, alle 14:51 nel canale Schede Madri e chipsetIntelGigabyte
Tutti i produttori di schede madri taiwanesi sono presenti al Cebit con proprie schede madri pensate per l'abbinamento con processori Intel della serie Core i5, soluzioni per il segmento mainstream del mercato attese al debutto dalla seconda metà dell'anno. Il socket di connessione è quello LGA 1160, differente meccanicamente da quello LGA 1366 che viene utilizzato per i processori Intel Core i7 attualmente disponibili sul mercato.
Gigabyte ha mostrato al Cebit di Hannover un prototipo di scheda madre per processori Intel Socket LGA 1160, caratterizzata da una particolare scelta tecnica: troviamo infatti integrato il sottosistema video, unitamente alla presenza di ben 3 slot PCI Express 16x per configurazioni multi-GPU.
Il chipset adottato, con architettura a singolo chip, appartiene alla famiglia nota con il nome in codice di Ibex Peak: da questo codename, sicuramente provvisorio, di GA-IBP con il quale questo prodotto viene indicato attualmente. Questo chipset è destinato a prendere il posto delle soluzioni G43 e G45 nel segmento delle proposte Intel di fascia media, con un nome di mercato che dovrebbe rispecchiare quello delle altre soluzioni chipset della famiglia 5 che Intel immetterà in commercio nel corso dei prossimi mesi.
Nel particolare possiamo osservare i connettori presenti sulla parte posteriore della scheda madre, dedicati alla gestione delle connessioni video: Gigabyte ha implementato porte HDMI, DVI e VGA tradizionale così da assicurare facilità di connessione a prescindere dal tipo di display adottato.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon possibilità di upgrade pari a 0, direi bocciata su tutta la linea.
Non è proprio questo il momento per spingere ai cambi di piattaforma: se i cambi si socket tra architetture differenti non li digerisco, ma almeno posso essere giustificati, questo comportamento è oltremodo osceno.
il socket 1366 viene abbandonato? che intenzioni anno?
il socket 1366 viene abbandonato? che intenzioni anno?
1366 = high end
1160 = mainstream
ti quoto assolutamente, la plitica intel per i5 a mio avviso è errata
io avrei visto meglio i7 come fascia mainstream e 775 per il resto
Mi chiedo però che vantaggio abbiano i produttori a fare una cosa del genere, solitamente più le cose che producono si assomigliano e neno gli costano con la produzione in serie!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".