Architetture a singolo chip per la serie GeForce 6100

NVIDIA si appresta a presentare le nuove soluzioni chipset integrate a singolo chip, mentre i partner taiwanesi definisco le specifiche finali delle proprie schede madri
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Luglio 2006, alle 14:21 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIAGeForce
In occasione di uno dei report dal Computex 2006 di Taipei, lo scorso mese di Giugno, abbiamo anticipato l'esistenza di una nuova soluzione chipset NVIDIA per processori AMD Socket AM2; si tratta del modello noto con il nome in codice di MCP61S, destinato a sostituire il chipset GeForce 6100 per sistemi con video integrato e preferito dai produttori di schede madri taiwanesi in quanto dotato di architettura a singolo chip.
Il nome ufficiale di questa soluzione dovrebbe essere quello di GeForce 6150LE; il sottosistema video integrato è basato su architettura GeForce 6200, con supporto alla tecnologia TurboCache per sfruttare la memoria di sistema come memoria video senza dover utilizzare un frame buffer dedicato.
Al Computex la taiwanese EPoX ha mostrato per prima una scheda madre basata su questa soluzione chipset:
scheda madre EpoX Socket AM2 con chipset GeForce 6150LE
Ora anche Asrock, altro produttore taiwanese specializzato in soluzioni economiche, si appresta a introdurre sul mercato una scheda madre basata su questo chipset; si tratta del modello AsRock AM2NF6G-VSTA, come indica il sito Hkepc.
AsRock AM2NF6G-VSTA
Questa scheda madre verrà proposta ad un costo inferiore a quello dell'equivalemte modello basato su chipset GeForce 6100 e south bridge nForce 410; questo fa quindi prevedere che il secondo abbinamento uscirà prsto dal mercato. Di seguito precedenti notizie su questa nuova soluzione chipset di NVIDIA:
GeForce 6150LE: un nuovo chipset NVIDIA di tipo integrato
Il produttore americano si appresta a rendere disponibile un nuovo chipset per processori Athlon 64, dotato di chip video integratoNuovi chipset da NVIDIA per processori AMD
NVIDIA prosegue la diffusione di proprie soluzioni con chip video integrato per processori AMD Athlon 64
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquindi nessun problema.
hai ragione svolge bene il suo compito ;-)
quindi nessun problema.
quella scheda non è integrata questa si
non so quale sia la differenza in percentuali ma non sono la stessa cosa
non so quale sia la differenza in percentuali ma non sono la stessa cosa
in effetti dovrebbe essere piu' bassa,
sia per il fatto che le ram sono ddr2-800,
che non hanno un buffer locale (le 6200 montano 32/16MB di ram veloce sulla scheda, mentre le 61xx no),
che per il fatto che un AM2 pilota bene le 800 solo in abbinamento a cetri moltiplicatori,
per il fatto che hanno 2 pixel pipe e 1 vertex unit contro le 3 pipe e 4 vertex della 6200TC, il che indica che vanno molto piu' veloci le 6200TC,
anche se il core grafico dovrebbe avere un clock superiore (475mhz per il 6150, 425mhz per il 6100 contro solo 400/350mhz per le 6200TC)..
in effetti la 6200TC dovrebbe "pompare" di piu'.
c'e' da aggiungere anche che:
solo il 6150 ha l'encoder TV,
ma anche che nessuna scheda madre economica basata su questi chip annovera l'uscita HDMI, ne tantomeno il chip di controllo dei diritti d'autore HDCP, quindi ne e' virtualmente inibilta la visualizzazione con BD o HD-DVD (nella pratica vedresti a risoluzione dvd anche i filmati 1080 per imposizione dei diritti d'autore), e che solo la 610 e' certificata HD 1080i (ance se dovrebbe essere abbinata ad un fx o X2 per dare buoni risultati), mentre le 6100 sono solo SD...
in effetti un media center economico si fa' meglio con una scheda con chipset via 939 (50 euro) e una 7300TC (70 euro) ossia 130 euro, che con una scheda 6100 (difficile trovare le 6150) da 90 euro come la GIGABYTE M51GM-S2G per AM2, ma sarebbe comunque meglio aspettare le schede video con uscita HDMI e HDCP di prossima uscita, visto che ancora non esistono in commercio schede con queste caratteristiche... quantomeno puoi cambiare la scheda video.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".