Ancora ritardi per le soluzioni G965

Ancora ritardi per le soluzioni G965

Il debutto della nuova piattaforma chipset integrata di Intel continua a slittare in avanti; forse ad Ottobre le prime schede madri

di pubblicata il , alle 13:35 nel canale Schede Madri e chipset
Intel
 

Digitimes segnala, con questo articolo, come il debutto sul mercato delle schede madri Socket 775 LGA basate su chipset Intel della serie G965 verrà posticipato, a motivo di un ritardo accumulato da Intel nello sviluppo dei driver della parte video.

Questo chipset viene proposto dal produttore americano come soluzione di riferimento per i nuovi processori Core 2 Duo; la lettera G lascia facilmente intendere che si tratti di una piattaforma con chip video integrato, destinata quindi principalmente al mercato dei sistemi a basso costo.

Il chip video integrato in questo chipset è architettura GMA X3000, che stando a quanto specificato da Intel nel proprio sito integra supporto allo Shader Model 3.0; alla base la disponibilità di driver che abilitino le varie funzionalità, al momento quello che sembra essere il tallone d'Achille di Intel con questa nuova famiglia di chipset.

Nel corso del mese di Agosto Intel avrebbe dovuto rilasciare due set di driver per questo chipset, versioni 14.24 e 14.25, capaci di incrementare il set di funzionalità e le prestazioni velocistiche con applicazioni 3D. Così tuttavia non è stato, e questo ha portato ad un sostanziale slittamento del lancio delle prime schede madri basate su questo chipset. In origine questo chipset doveva debuttare alla fine del mese di Luglio, in concomitanza con il lancio delle cpu Core 2 Duo; così tuttavia non è stato, in quanto Intel ha rilevato alcuni problemi nel chipset che hanno richiesto interventi diretti sul suo design.

Al momento attuale i produttori di schede madri prevedono di lanciare sul mercato le proprie soluzioni G965 nel corso del mese di Ottobre; Intel dovrebbe rilasciare set di driver aggiornati ogni 6 mesi, introducendo progressivamente nuove funzionalità in questo sottosistema video integrato.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Darkangel66606 Settembre 2006, 13:40 #1
Voglio vedere chi compra un Core2 per un sistema a basso costo. (almeno non prima di 6 mesi)
frankie06 Settembre 2006, 13:46 #2
Beh se non ti interessa il video 3D si.

Tanto di conroe ora ce ne sono pochi in giro, si prevede un arrivo massicio da metà ottobre.....
HeDo_Progz06 Settembre 2006, 14:00 #3
Spero che inizino a mettere nei preassemblati almeno l'e6300, sarebbe un grosso passo avanti in termini di performance...
dwfgerw06 Settembre 2006, 14:08 #4
"ritardo accumulato da Intel nello sviluppo dei driver della parte video."

Intel nelle GPU discrete High end ? ancora no per mooolto tempo
ThePunisher06 Settembre 2006, 14:33 #5
Differenze tra G965 e 975X?
MiKeLezZ06 Settembre 2006, 15:09 #6
Originariamente inviato da: ThePunisher
Differenze tra G965 e 975X?

975X ha ICH7 e supporto alle DDR ECC
Il G965 è il P965 con la grafica integrata
Il P965 ha ICH8, non supporta DDR ECC e ha 2 USB in più
+Benito+06 Settembre 2006, 19:07 #7
beh è anche per questo che solitamente le piattaforme intel sono molto stabili. fosse stata Via avrebbe già rilasciato sette versioni di quel chip usando la gente per i test.
Free Gordon07 Settembre 2006, 00:30 #8
Ultimamente ho assemblato due pc low cost con A64 3800+ e asrock 939 NF4G e mi sono parsi molto stabili...
blackshard07 Settembre 2006, 03:31 #9
Originariamente inviato da: +Benito+
beh è anche per questo che solitamente le piattaforme intel sono molto stabili. fosse stata Via avrebbe già rilasciato sette versioni di quel chip usando la gente per i test.


Come no...

A parte la solita storia dei chip via poco stabili (cosa che non mi è MAI capitata, e qui in casa ho MVP3, KT133 e KT333, tutti perfettamente funzionanti), non è che intel di cazzate ne abbia fatte poche: Pentium 60-66 con istruzione fdiv buggata, Pentium III a 1.13 ghz ritirati dal commercio perché instabili, problemi con mch del chipset quando è passata dalle rimm alle dimm e ritiro dal commercio delle schede madri, ...

In ogni caso sono molto curioso di vedere di quali prestazioni saranno capaci questi chip integrati perché, se come penso vista girerà almeno decentemente su queste piattaforme, probabilmente sarà stato fatto un sacco di casino per niente.
# Marco #08 Settembre 2006, 11:36 #10
Io l'aspettavo con ansia, per passare subito a Conroe e usare la grafica integrata in attesa di comprare una scheda video PCI Express, magari (se si danno una mossa) che supporti anche le DirectX 10; ma, arrivati a questo punto, mi tengo il mio Palomino ancora per qualche mese.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^