Alcune informazioni su Abit "Fatal1ty" AA8

Scott Thirlwell rilascia alcune informazioni riguardanti la nuova scheda madre Abit di prossima commercializzazione
di Andrea Bai pubblicata il 13 Ottobre 2004, alle 17:17 nel canale Schede Madri e chipsetScott Thirlwell, direttore maketing di Abit, durante un'intervista relativa al nuovo server di gioco della compagnia, ha rilasciato alcune informazioni circa la nuova scheda madre Fatal1ty AA8. Thirlwell ha spiegato che la scheda entrerà nella fase di produzione in volumi nel giorno 15 Ottobre con i primi esemplari che raggiungeranno gli scaffali dei negozi per la fine del mese.
La scheda è stata realizzata anche con l'aiuto di Johnathan "Fatal1ty" Wendel e del suo team. Wendel è il migliore "prefessional gamer" che ha recentemente vinto il primo campionato di Doom3 in occasione dell' ID Software Quakecon di Agosto.

Fatal1ty e il suo team hanno collaborato con ABIT fornendo consigli per lo sviluppo del prodotto con caratteristiche che rispondono alle esigenze dei videogiocatori. Johnathan Wendel ha utilizzato le prime versioni della scheda durante le competizioni, per avere una prova diretta "sul campo".
CPU Socket |
Intel Pentium 4 LGA775 |
Form factor |
ATX (305 x 245 mm) |
Chipset |
Intel 925, ICH6R Express chipset |
Memoria |
4 x 240-pin DIMM socket (unbuffered non-ECC DIMM), supporto a modalità dual channel DDR2-533/400 (max. 4GB) |
Onboard RAID |
Tecnologia Intel Matrix storage sulle quattro porte Serial ATA, RAID 0/1, SATA AHCI, supporto a native command queuing e native hot plug |
Audio |
On-board, 7.1- channel Intel high-definition audio. |
Video |
PCI Express (PCIe) x16 graphics |
Rete |
1 x GbE Gigabit LAN controller, 1 x 10/100 LAN controller |
Altre porte I/O |
2
x PCIe x1 2 x PCI slot 1 x floppy port 1 x UltraDMA 100/66/33 4 x USB 2.0 ports 1 x IEEE 1394 port 1 x FP-audio 1 x CD-in |
La nuova scheda Fatal1ty AA8 è basata sui nuovi chipset Intel 925 e tra le caratteristiche tecniche, riportate in tabella, sottolineiamo il supporto a schede video PCI Express, il bus a 1066 MHz e il supporto a memoria DDR2-533 fino ad un quantitativo di 4GB.
Fonte: Digitimes
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBasandosi sull'otes della max3, lo hanno migliorato ulteriormente aggiungendo un altra ventolina.
Chissà se avranno usato un s.o. Windows o un s.o. Linux per i loro test con doom3???
Già ke c'è il 925, xkè non metterci uno slot AGP?
Ki ha una x800 agp la butta via?
Dato ke è destinato ai videogamer un minimo di coerenza non farebbe male!
c'e
c'e
ho toppato scusa non c'e
Fatal1ty sarà bravo nel multy, ma una schiappa a dare consigli!
Già ke c'è il 925, xkè non metterci uno slot AGP?
Ki ha una x800 agp la butta via?
Dato ke è destinato ai videogamer un minimo di coerenza non farebbe male!
Questo sì che è un ragionamento logico.
Poi magari togliamo DDR2 (giusto no? e chi ce le ha) e mettiamo DDR1
Pure le due porte PCI-E che ce ne facciamo (mica ci sono schede da metterci dentro!), rimettiamo le buon vecchie PCI
Anche il 925 allora si potrebbe togliere... Tanto non lo sfrutti... Mettiamo un bel 875, anzi no, 865 (tanto l'875 ha solo il supporto alle memorie ECC e il PAT)
La domanda però sorge spontanea, non ci possiamo pigliare una scheda con 865 allora? E con i soldi risparmiati passiamo dal macellaio a comprare due belle fettone di prosciutto da mettere sugli occhi così non facciamo caso che il mondo sta evolvendo e il PCI-Express è la naturale evoluzione dell'AGP?
Tornando dall'ambito alimentare a quello informatico, a me sembra una scheda a dir poco spettacolare. La cosa peggiore è doverci metter sopra un Prescott..
cmq è veramente bella!!
Questo sì che è un ragionamento logico.
Poi magari togliamo DDR2 (giusto no? e chi ce le ha) e mettiamo DDR1
Pure le due porte PCI-E che ce ne facciamo (mica ci sono schede da metterci dentro!), rimettiamo le buon vecchie PCI
Anche il 925 allora si potrebbe togliere... Tanto non lo sfrutti... Mettiamo un bel 875, anzi no, 865 (tanto l'875 ha solo il supporto alle memorie ECC e il PAT)
La domanda però sorge spontanea, non ci possiamo pigliare una scheda con 865 allora? E con i soldi risparmiati passiamo dal macellaio a comprare due belle fettone di prosciutto da mettere sugli occhi così non facciamo caso che il mondo sta evolvendo e il PCI-Express è la naturale evoluzione dell'AGP?
no perchè tanta gente che ha già speso non ha voglia di ricambiare metà pc quando già sà che tra un anno vi saranno ( ma forse meno) cambiamenti tali da far diventare la propria piattaforma obsoleta.
Se io produttore perdo di vista la maggiorparte della clientela possibile ( che non è minimamente quella che cambia pc ogni 6 mesi) allora sn già destinato alla bancarotta.
Per arrivare alla soluzione "definitiva" servono delle soluzioni di transizione, tant'è che l'Nforce4 che prevedeva al'inizio esclusivamente il PCI-Express sembra uscirà anche in versione AGP...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".