4 nuovi chipset AMD della serie 900 nel Q2 2011

AMD prepara una nuova serie di piattaforme chipset per i propri processori desktop basati su architettura Bulldozer
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Novembre 2010, alle 08:26 nel canale Schede Madri e chipsetAMD
Quelle disponibili quest'oggi sono nuove roadmap per l'anno 2011 incentrate su future soluzioni AMD; è la volta delle piattaforme chipset per processori socket AM3+, piattaforme che saranno abbinate alle prime cpu basate su architettura Bulldozer per sistemi desktop.
Nel corso del secondo trimestre 2011 AMD presenterà il chipset 980G, soluzione con sottosistema video DirectX 10.1 integrato che di fatto, per caratteristiche tecniche, andrà a riprendere le specifiche del modello AMD 880G attualmente presente a listino aggiungendo il supporto alle nuove cpu socket AM3+. Per questo chipset sarà possibile l'abbinamento con le sole cpu socket AM3+, scegliendo l'abbinata con il south bridge SB920 le cui caratteristiche tecniche sono riportate di seguito.
A seguire troveremo 3 nuovi chipset della serie 900 sprovvisti di GPU integrata: ci riferiamo ai modelli AMD 990FX, AMD 990X e AMD 970. Il primo verrà proposto quale evoluzione della soluzione 890FX, dotato di supporto CrossFire con due slot PCI Express 16x elettrici e implementazione della tecnologia IOMMU. Per il modello 990X troveremo specifiche di fatto identiche, fatta eccezione per il supporto CrossFireX con due schede PCI Express abbinate a segnali 8x elettrici. A chiudere il modello AMD 970, sempre dotato di supporto alla tecnologia IOMMU ma sprovvisto di compatibilità con la tecnologia CrossFireX.
Assieme ai nuovi chipset debutteranno due nuovi south bridge, modello SB920 e SB950; per entrambi troveremo 6 canali SATA 6GB/s e controller USB sino ad un massimo di 14 unità del tipo USB 2.0. Per il modello top di gamma SB950 le funzionalità verranno completate anche dal controller Raid compatibile con la modalità Raid 5.
Fonte: amdzone.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodifatti:
980G = 880G
SB950=SB850
Solo la compatibilità con i nuovi processori. Beh allora al posto di fare un socket AM3+ potevano farlo AM4, tanto se poi non sono compatibili.
Per me son solo notizie provvisorie.
A proposito USB3.0???
difatti:
980G = 880G
SB950=SB850
Solo la compatibilità con i nuovi processori. Beh allora al posto di fare un socket AM3+ potevano farlo AM4, tanto se poi non sono compatibili.
Per me son solo notizie provvisorie.
A proposito USB3.0???
I southbridge Hudson D3 sono quelli con 4 porte USB 3.0.
Secondo le voci SB950 dovrebbe essere Hudson D3 (Hudson D2=SB920), manca però la conferma ufficiale...
La piattaforma Lynx con le soluzioni Llano per il mercato Desktop viene invece confermata la presenza del Hudson D3 ovvero con porte USB 3.0...
Per il 980G hai ragione sul rebranding del 880G, con la possibilità di vedere le prime piattaforme con questo chipset e socket AM3+ nel primo trimestre 2011...
Ormai è quasi certo che le piattaforme con socket AM3+ sono compatibili con le attuali CPU socket AM3...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
USB 3.0
Questo USB 3.0 deve essere proprio "difficile" da implementare...Non credo che sia un problema tecnico ma di costo...
Forse ancora oggi conviene di più un chip esterno che spendere soldi nel progettare un chipset con USB 3.0 integrato...
La novità del IOMMU è che viene supportato anche dai chipset 990X e 970: 990FX come il 890FX, come dici tu, supporta già questa tecnologia...
Poi effettivamente dal chipset 785g non ci sono più state sostanziali novità ...
Vedremo
Quando saranno usciti avremmo le specifiche giustenel senso che le vecchie AM3 non saranno compatibili?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".