Sony esce dal mercato PC e ristruttura la divisione TV

Sony esce dal mercato PC e ristruttura la divisione TV

L'azienda giapponese conferma le indiscrezioni emerse nei giorni scorsi, con la divisione PC e il brand Vaio ceduti ad un fondo d'investimento. Novità anche per i TV: maggiore focus per le soluzioni di fascia più alta e costituzione di una nuova azienda completamente controllata

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Sistemi
SonyVAIO
 

Sony ha ufficialmente annunciato la decisione di uscire dal mercato dei PC con la propria famiglia di prodotti Vaio. Trovano quindi conferma le notizie dei giorni scorsi: la divisione verrà trasferita al fondo Japan Industrial Partners, che proseguirà lo sviluppo e la produzione di soluzioni PC a brand Vaio. Le due aziende stanno completando una procedura di due diligence e si presume che il tutto possa venir completato prima della fine di Marzo.

Sony ha confermato che un numero compreso tra 250 e 300 dipendenti verrà spostato all'interno della nuova azienda; altri dipendenti impegnati nella divisione PC verranno ove possibile riposizionati all'interno dell'azienda o per alcuni di essi verranno offerti programmi di ritiro dal lavoro.

Le novità dell'azienda giapponese riguardano anche la divisione responsabile per la produzione dei TV. A partire dal prossimo esercizio fiscale, che inizierà il prossimo 1 Aprile, l'azienda giapponese investirà per aumentare la quota di propri dispositivi TV appartenenti al segmento di fascia più alta del mercato, con prodotti 4K in testa. Nelle regioni in via di sviluppo verranno create linee di prodotto pensate tenendo conto delle specifiche esigenze di queste nazioni. Dal punto di vista operativo tutto il business legato alle TV verrà trasferito da Sony all'interno di una nuova azienda, completamente a controllo di Sony, con il mese di Luglio 2014 preso quale riferimento per il completamento di questa operazione.

Per la fine dell'esercizio fiscale 2014, quindi entro la fine del mese di Marzo 2014, Sony praticherà una riduzione del personale pari a circa 5.000 dipendenti. In Giappone la riduzione interesserà circa 1.500 dipendenti mentre i restanti 3.500 saranno nelle altre sedi estere. Questo taglio del personale rientra nel piano di ristrutturazione e ottimizzazione interna dell'azienda, alle prese da tempo con un rinnovamento interno per renderla maggiormente competitiva nei settori nei quali opera. Nel 2013 l'azienda occupava poco meno di 150.000 dipendenti nelle proprie sedi mondiali.

29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
floc06 Febbraio 2014, 16:07 #1
Di sicuro qualcosa bolle in pentola, assurdo che buttino via un brand di valore come vaio
ziozetti06 Febbraio 2014, 16:13 #2
Originariamente inviato da: floc
Di sicuro qualcosa bolle in pentola, assurdo che buttino via un brand di valore come vaio

I pc non interessano più a molti, Sony ha solo seguito IBM ed HP.
dobermann7706 Febbraio 2014, 16:16 #3
Incredibile, i Vaio!
Raghnar-The coWolf-06 Febbraio 2014, 16:16 #4
Addio per sempre Vaio Z, c'eravamo tanto amati

Meno male che ne ho comprato uno, altrimenti me ne sarei pentito a vita... :P
MiKeLezZ06 Febbraio 2014, 16:24 #5
Originariamente inviato da: floc
Di sicuro qualcosa bolle in pentola, assurdo che buttino via un brand di valore come vaio
Sony esce dal settore PC dal portone e ci rientra dalla finestra con i dispositivi mobile che lavorano ottimamente nel segmento in cui era più forte (ultraportatili), le console di derivazione x86 e infine le TV che oramai integrano set-top box capaci di collegarsi a internet, installare applicazioni e fornire servizi digitali in streaming.
Direi una scelta più che al passo con i tempi, a patto le risorse che va a liberare vadano a ingrossare l'organico degli altri settori (altrimenti si tratta solo dell'ennesima falciata di rami secchi).
Originariamente inviato da: dobermann77
Incredibile, i Vaio!
Pochi li rimpiangeranno, overpriced in tutti i segmenti in cui competevano e spesso afflitti da problemi banali (come la scarica della batteria a portatile spento, che di fatto rendeva il portatile ben poco portatile).
Raghnar-The coWolf-06 Febbraio 2014, 16:26 #6
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Pochi li rimpiangeranno, overpriced in tutti i segmenti in cui competevano e spesso afflitti da problemi banali (come la scarica della batteria a portatile spento, che di fatto rendeva il portatile ben poco portatile).


Mah io ho avuto un VAIO YB 13" che e' stato il miglior portatile io abbia mai avuto in quanto rapporto q/p, e ora un VAIO Z, che ha i suoi difetti (sciocchi) ma rimane tutt'ora insuperato sotto molti aspetti.
floc06 Febbraio 2014, 16:32 #7
Pochi li rimpiangeranno... I pochi che li compravano li rimpiangeranno sicuramente, e io sono tra quelli cosi' come molti colleghi e clienti. I problemi banali di cui parli si riferiscono comunque a pochi sfortunati modelli, si e' sempre apprezzata la compattezza unita alle feature high end, di fatto sony e' stata la prima a fare ultrabook prima che venisse coniato il nome e prima di qualsiasi macbook sottile. Quando io giravo con l'SZ (ancora prima dei compianti Z) erano oggetti avanti 2 generazioni. Costavano? Si', parecchio, ma per chi e' sempre in movimento e vuole un mulo la scelta era o vaio o thinkpad, e' rimasto solo thinkpad. E se vuoi concedere anche all'occhio la sua parte, non e' rimasto niente.

Mi tengo stretto il mio vaio pro 11 nuovo di pacca e maledico il mercato dei pc da supermercato
demon7706 Febbraio 2014, 16:35 #8
Considerazione molto "da bar" perchè ovviamente non so cosa c'è dietro.

I notebook hanno subito una flessione ok.. ma non si estingueranno mai.. il notebook volente o nolente serve.
I vaio erano notebbok di alto livello con tanta clientela affezionata...

Mi pare assurda questa decisione..
Pier220406 Febbraio 2014, 17:00 #9
In effetti avevo messo gli occhi sopra un Vaio Pro 13" quello in fibra di carbonio... mah..

E' anche vero che il ruolo di Sony oggi lo ha preso di forza Samsung con le mille diversificazioni, ma sinceramente i Vaio li preferisco..

Speravo fossero solo rumors...
Notturnia06 Febbraio 2014, 17:27 #10
io spero che tornino con decisione nel settore TV e sfornino qualcosa all'altezza dei vecchi plasma Pioneer.. non c'è molta innovazione.. rimpiango i vecchi trinitron della Sony..

Su su Sony..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^