Noctua espande la gamma di ventole a 5 Volt: nuovi modelli per le più svariate esigenze di ventilazione

Una gamma che va a comporsi con nuovi modelli da 200, 140, 120, 92, 80 e 40 mm rispettivamente denominati NF-A20, NF-A14, NF-A12x25 o NF-F12, NF-A9, NF-A8 e NF-A4x10 disponibili nella versione standard con connettore 3 pin oppure nella variante con connettore 4 pin pensato per sistemi in grado di gestire la velocità tramite segnale PWM
di Carlo Pisani pubblicata il 05 Luglio 2018, alle 09:01 nel canale SistemiNoctua
Noctua arricchisce la proposta di ventole della serie alimentata a 5 V, pensate per essere facilmente adottate, inserite o sostituite in qualunque ambito siano richieste le performance che solo Noctua è in grado di offrire: svariati modelli dal più piccolo 40 mm fino al top di serie da 200 mm, tutte in versione 3 o 4 pin.
Una gamma che va a comporsi con nuovi modelli da 200, 140, 120, 92, 80 e 40 mm rispettivamente denominati NF-A20, NF-A14, NF-A12x25 o NF-F12, NF-A9, NF-A8 e NF-A4x10 disponibili nella versione standard con connettore 3 pin oppure nella variante con connettore 4 pin pensato per sistemi in grado di gestire la velocità tramite segnale PWM.
"Abbiamo assistito a una crescente domanda di ventole 5V da parte dei nostri clienti industriali, della comunità di stampa 3D e dei clienti fai-da-te che cercano di sostituire i rumorosi 5V in dispositivi come DVR o soluzioni di rete e di archiviazione", spiega Roland Mossig CEO di Noctua "Diversi anni fa, quello da 5V era un mercato di nicchia, ma oggi ci sono sempre più dispositivi che utilizzano ventilatori 5V e le nostre ventole abilitate PWM offrono agli ingegneri opzioni uniche per aumentare la soddisfazione del cliente utilizzando un sofisticato controllo della velocità per ottenere un funzionamento più silenzioso".
Tutti le nuove ventole in questione vengono vendute in abbinamento ad un cavo adattatore USB che consente una loro facile ed immediata alimentazione tramite qualsiasi porta USB, per garantire soluzioni di ventilazione in abbinamento ad esempio ad un power bank per un'utile/piacevole ventilatore portatile o a porte di servizio delle più varie apparecchiature tecnologiche per una loro migliore ventilazione con un semplice dispositivo plug&play.
Noctua parla di una grande espansione delle ventole 5 V ad esempio nel settore delle stampanti 3D per le tagli più piccole, fino a trovare una loro applicazione anche nel caso di grandi elettrodomestici fino al ricircolo d'aria in cabinet e addirittura per interi locali.
"Un po 'di ventilazione extra per il tuo armadio A/V per proteggere quel costoso ricevitore per home cinema? Un flusso d'aria extra sulla tua scrivania o nella tua camera da letto? Queste sono le applicazioni di tutti i giorni in cui entrano in azione i nostri nuovi fan più grandi 5V!"
Come tutte le ventole Noctua, anche i nuovi modelli 5V e PWM 5V sono caratterizzati da un valore MTTF di oltre 150.000 ore e sono coperti da una garanzia di ben 6 anni, nel seguito un breve riepilogo dei prezzi, per maggiori dettagli vi invitiamo a visitare la sezione ventole del sito Noctua:
- NF-A20 5V e 5V PWM: 29,90 €
- NF-A12x25 5V e 5V PWM: 29,90 €
- NF-A14 5V e 5V PWM: 21,90 €
- NF-F12 5V e 5V PWM: 19,90 €
- NF-A9 5V e 5V PWM: 17,90 €
- NF-A8 5V e 5V PWM: 16,90 €
- NF-A4x10 5V e 5V PWM: 14,90 €
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe mie 5 ventole + dissipatore girano da quasi 10 anni su 2 configurazioni diverse (X58 e X299), sono stati un investimento
Senza nulla togliere a Noctua ovviamente...
Senza nulla togliere a Noctua ovviamente...
l'unica cooler master che ho presa assieme alle varie noctua 10 anni fa ronza, è andata leggermente fuori asse
le noctua no
Comunque come dicevo non metto in dubbio la qualità dei prodotti Noctua, sono buone ma sono care e io ho optato per quelle da 3 euro e comunque hanno funzionato benissimo per 11 anni.
Come dice bivvoz le Noctua sono più o meno sempre al top, anche se io le guardo e vedo delle normalissime pale senza chissà quali forme strane, probabilmente la maggior differenza la farà il rotore perchè a vederle così non è che si notano grosse differenze, eppure spesso riescono ad avere una pressione maggiore delle altre, quindi sotto sotto la differenza c'è.
Sulla forma delle pale io direi che evidentemente non c'è bisogno di forme strana per avere performace ottimali, anzi forse a volte è vero il contrario.
Per quanto riguarda le pale uno studio accurato della forma serve soprattutto a minimizzarne il rumore...
Anch'io sono un grande fan di noctua, sempre soddisfatto dei loro prodotti e della loro assistenza però vorrei sottolineare una cosa: non credo sia sempre necessario puntare così in alto. Ho provato diverse (troppe!) ventole e sono ormai giunto alla conclusione che in tante situazioni si può benissimo optare per qualcosa di più economico senza rinunciare a chissà cosa. Mi spiego meglio: una ventola buona e silenziosa da 120mm da mettere in estrazione in un case qualsiasi si trova facilmente, senza spendere così tanto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".