Mini-ITX e frontale ricurvo per il nuovo case di Lian Li

L'azienda taiwanese, ben nota per i propri prodotti in alluminio, presenta con PC-Q30 un case dal design esterno molto particolare, compatibile con schede madri Mini-ITX
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Maggio 2013, alle 14:21 nel canale SistemiUn design decisamente unico quello sviluppato da Lian Li per il proprio nuovo chassis PC-Q30, sviluppato per l'abbinamento con schede madri Mini-ITX e quindi caratterizzato da dimensioni esterne contenute. La forma esterna è l'elemento che differenzia immediatamente questo modello da altri concorrenti, con il pannello frontale curvato verso il dietro con una grossa finestra che permette di vedere scheda madre e altri componenti.
Lian Li è produttore ben noto per sviluppare numerosi design di chassis che sono estremamente originali: in molti casi ci si ferma allo stato di prototipo ma in alcuni casi, come in questo, lo chassis arriva in commercio.
Quali sono le specifiche tecniche del modello PC-Q30? In questo chassis possono venir installate schede video lunghe sino a 20 cm e sino a 4 hard disk o unità SSD da 2 pollici e 1/2. Il raffreddamento interno è assicurato da una ventola da 140 millimetri montata nella parte posteriore, con la quale l'aria calda interna viene espulsa dallo chassis. L'alimentatore, infine, è montato nella parte inferiore del case, con una lunghezza massima di 12,5 cm.
E' questo un case molto particolare che rinuncia a qualcosa in termini di espandibilità interna privilegiando l'impatto estetico, che potrà piacere o meno ma è indubbiamente originale. Il prezzo suggerito nel mercato nord Americano è pari a 149 dollari, tasse escluse; ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'azienda a questo indirizzo.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info..però a me me fa un po' kàkà..
sembra un ATM in miniatura
Quoto... è inguardabile...
vabbé é uguale
sembra un ATM in miniatura
Quoto!
In generale trovo che dal punto di vista del design i case non ricevano le dovute attenzioni... soprattutto la categoria mini, che potrebbe trovare collocazioni di maggior rilievo nell'ambito domestico...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".