Dissipatore in bundle con sistemi Shuttle XPC BTX

Per promuovere le vendite del nuovo sistema XPC PCI-Express pico-BTX, Shuttle offre un bundle un dissipatore per schede madri BTX
di Ciro Santoro pubblicata il 25 Novembre 2004, alle 17:37 nel canale SistemiShuttle
Secondo una notizia pubblicata su Digitimes pare che Shuttle Computer abbia intenzione di offrire gratuitamente un dissipatore per CPU compatibile con il formato BTX unitamente al primo sistema XPC PCI-Express pico-BTX battezzato "SB86i". Nonostante le fonti abbiano affermato che 5000 unità inizieranno ad essere spedite la prossima settimana, Shuttle ha smentito questa informazione e ha dichiarato che le spedizioni di XPC SB86i non inizieranno fino alla metà di Dicembre. I nuovi sistemi, tuttavia, dovrebbero arrivare nei negozi in tempo per Natale.
In particolare, Shuttle ha detto che le prime spedizioni del sistema XPC SB86i riguarderanno il mercato americano ed europeo. In base al comunicato stampa di Shuttle, il modello SB86i della famiglia XPC è appunto il primo Mini-PC PCIe che utilizza il nuovo standard pico-BTX. Questo sistema barebone è basato sul chipset Intel 915G che integra il core video Intel Graphics Media Accelerator 900, il quale supporta le DirectX 9.0. Il sistema è inoltre provvisto di uno slot PCI-Express 16x che può essere utilizzato eventualmente per installare una scheda grafica PCIe esterna.
Il 15 Novembre scorso Intel ha annunciato la disponibilità dei primi prodotti boxed compatibili BTX, mentre prima di tale annuncio i PC basati su questo nuovo formato erano disponibili solo attraverso gli OEM. Intel afferma che il layout delle schede madri BTX ed il design dei case BTX sono stati notevolmente migliorati rispetto allo standard ATX: questa caratteristica permette di aumentare e distribuire meglio il flusso d'aria all'interno del case migliorando così il raffreddamento di tutti i componenti hardware presenti nel PC. Sempre secondo Intel nei sistemi BTX è possibile installare un numero inferiore di ventole di raffreddamento e a velocità minori rispetto ai sistemi ATX, in modo da diminuire notevolmente il rumore prodotto.
Shuttle ha stimato che il 20% delle spedizioni dei sistemi XPC per l'anno in corso saranno costituite da sistemi PCIe, mentre il restante 80% sarà costituito ancora da sistemi AGP. La compagnia prevede di incrementare le spedizioni dei sistemi barebone PCIe il prossimo anno fino a raggiungere il 50% delle spedizioni totali di XPC. Inoltre la società ha aggiunto che il 65% dei sisstemi Mini-PC spediti quest'anno sono basati su piattaforma Intel. Infine, Shuttle ha confermato che la prossima settimana debutterà con il nuovo masterizzatore DVD Dual DL 16x. L'unità sarà disponibile in tre diversi colori: bianco, argento e nero.
Fonte: Digitimes.com
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil 35% sono amd
Vuol proprio dire che gli shuttle se li prendono i giocatori (tenendo conto che in ambito office amd quasi non esiste)
Del mio sono ultracontento: da ora in poi solo barboni Shuttle!
Middletower sux (anche se rimpiango un pò l'acquario del mio lianli
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Io sono un fan accanito dei Shuttle, ma come videogiocatore ho dovuto meditare prima di prendere una scheda video nuova dato che con un alimentatore da 240MB non ti puoi permettere di metterci la SV che vuoi.
Alla fine ho preso una radeon 9600 XT con 145 eurozzi che fa sempre la sua bella figura...
x Motosauro
Io sono un fan accanito dei Shuttle, ma come videogiocatore ho dovuto meditare prima di prendere una scheda video nuova dato che con un alimentatore da 240MB non ti puoi permettere di metterci la SV che vuoi.
Alla fine ho preso una radeon 9600 XT con 145 eurozzi che fa sempre la sua bella figura...
In giro trovi Shuttle con alimentatore da 240 e 250W e installate le X800 e 6600GT. Funzionano perfettamente... gli alimentatori Shuttle dichiarano poco, ma sono superiori a molti ali da 350W e oltre.
Se shuttle continua cosi' non ce n'e' piu' per nessuno!!!
Che cali un po' i prezzi pero!!!
In questo caso appena possibile una 6600GT non mi sfuggira'! ;-)
il 35% sono amd
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".