Cooler Master, case MasterBox Q500L: flessibilità di utilizzo, anche con schede madri ATX

Dimensioni compatte, caratteristiche della serie Q, ma in questo caso con una scelta più ampia dei componenti da adottare: le dimensioni esterne di questo case infatti risultano pari a soli 386x381x230 mm ma al suo interno lo spazio è stato progettato per ospitare schede madri anche con fattore di forma standard ATX, sostanzialmente senza sacrificare niente
di Carlo Pisani pubblicata il 03 Aprile 2019, alle 09:01 nel canale SistemiCooler Master
Cooler Master, azienda pluripremiata quando si parla di case, aggiunge al proprio catalogo il case MasterBox Q500L, già presentato in anteprima al passato CES 2019: dimensioni compatte ma tanto spazio interno, il tutto abbinato a pratiche soluzioni tecniche e un design semplice.
Dimensioni compatte, caratteristiche della serie Q, ma in questo caso con una più ampia scelta dei componenti da adottare: le dimensioni esterne di questo case infatti risultano pari a soli 386x381x230 mm ma al suo interno lo spazio è stato progettato per ospitare schede madri mini-ITX, micro-ATX ma anche con fattore di forma standard ATX, sostanzialmente senza sacrificare niente.
L'alimentatore risulta collocato nella parte frontale, e può essere scelto con profondità fino a 180 mm, inoltre c'è spazio sufficiente per ospitare anche una singola scheda video fino 360 mm di lunghezza, che diventano 270 mm se abbinata ad alimentatori più lunghi di 160 mm, ed infine compatibilità con dissipatori per processori alti anche 160 mm.
Quindi parliamo di un case in grado di offrire la possibilità di realizzare configurazioni più che complete, ben organizzate e in veramente poco spazio, il tutto, per quanto incastrato alla perfezione, senza sacrificare la ventilazione: infatti nella struttura troviamo ampia predisposizione per ventole da 120 mm o radiatori fino 240 mm, pannelli superiore, anteriore, posteriore ed inferiore completamente forati per offrire un ottimo flusso d'aria, ogni superficie inoltre risulta abbinata al relativo filtro antipolvere magnetico per una rapida gestione e pulizia.
Infine, continuando a seguire il concetto di flessibilità di utilizzo, questo MasterBox Q500L può essere utilizzato sia posizionato in verticale sia in orizzontale, grazie anche alla possibilità di spostare il pannello I/O in varie posizioni lungo i tre lati della parete laterale sinistra trasparente; ultima nota tecnica, dietro al vassoio della scheda madre è disponibile uno spessore di 27-30 mm per la gestione dei cavi, con l'intero perimetro che funge da canale per il loro alloggiamento.
Il MasterBox Q500L sarà disponibile sul mercato europeo nel corso del mese di maggio ad un prezzo di vendita consigliato che si dovrebbe aggirare intorno ai 60 €; per maggiori immagini e dettagli vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questo case.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoho la versione microATX e non fischia nulla
Nei Cooler Master seri c'è il solo filtro
- Piccolo da poter stare sotto una piccola scrivania
- Versatile nel posizionamento. Lo si può usare di lungo o di fianco, oppure coricato su un pannello.
- Il pannello di vetro può essere messo sul fianco destro o sinistro
- Il pannello delle porte I/O può essere ruotato in 4 posizioni (3 in verità perchè quando le ho messe in alto i cavi erano troppo corti, peccato)
- Nonostante sia molto compatto, ha tanto spazio interno, perchè sono stati sacrificati gli slot da 3,5" (tanto non me ne servivano)
Il tutto per 30€
Si si, fino a quando non si formato gli aloni con gli strati chiari che si formano col tempo sui bordi interni di ogni singolo buco.
Qualcuno dirà "basta lavarli" ... bè buona fortuna.
Incivile!
Bellino il case, ma riguardo ai buchetti di cui parlate, quale sarebbe un case serio in formato ATX (non micro)? Il nuovo CM NR600 non sembra malaccio!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".